•TED — 303 — JED .ledankrat(i), avv. una volta. Jedar, dra, o, agg. polputo, carnoso \ (ili fl uita) ; stipato ili grano (die. di spica) ; compatto (di cotpi solidi); atticciato, robusto (die. ili persona); — slog. stile stringato, conciso. Jedarac, rea, in. diin. ili Jedro. Jedarce, a, n. 1) dim. di Jedro; 2) seme o granello del nocciolo. ,!edared, avv. una volta. Jedarka, f. nòcciolo, nucleo (di certe frutta); (anat.) globo dell'occhio. Jedarniea, f. (smokva), fico immatura. Jedarnji, a, e | agg. da vela, di Jedarski, a, o j nave. .ledatan, tua, o, agg. mangereccio, esculento; -a sol, sale di cucina. Jedati, dam, vai. esser solito a mangiare; V. Jesti (in senso iterativo); — se, andar (di spesso) in collera. Jedeiiti, éim, vili, trascinare con funi (dedek). Medek, m. 1) cavallo di parata; 2) fune, gomena (da nave); 3) attrezzi (stigli) di bottega. Jedekas, m. alatore (nei fiumi). Jedenje, a, n. V. Jelo. Jedeiljiv, a, o, agg. gran mangiatore, ingordo. •ledic, in. aconito (pianta). Jedihan, Una, o, agg. unico, solo. Jediknjiga, m. (scherz.) bibliomane. Jedikti, a, o, agg. unico; jedan —, un solo. Jedilo, a, n. cibo; (med.) cauterio, rimedio caustico. Jedin, a, o, agg. V. Jedini. Jedinac, nca, in. 1) persona sola e derelitta; 2) figlio unico. Jedinaiiti, iiin, V. Jednaiiti. Jedinak, nka, ni. 1) figlio unico; 2) palla da fucile; (mat.) unità. •'edinan, dina, o, agg. concorde, u-nanime. Jedinast, a, o, agg. unico. Jedincat, a, o, agg. jedan (jedin) —, uno solo, un unico. 'ledincad, i, f. (coll.) un solo figlio ed una sola figlia. J •■(lince, età, n. unica prole. Jedini, a, o, agg. un solo; — in. colui che è solo in famiglia (colla moglie senza parentado). ■ledinica, f. 1) figlia o sorella unica; 2) tela rada (a traimi unica); 3) solco di limite ; 4) unità (di peso o misura); (mat.) unità (da 1—9). Jediniste, a, n. (mat.) punto di coincidenza . Jedinit, a, or agg. unico, peculiare. Jediniti, nira, vap. unire, congiungere. Jedinjak, in. figlio unico. Jedinka, f. unità (di peso o misura); (mat ) numero uno (cifra) ; ciena — prezzo unico. Jedinko, a, m. moj, unico amor mio! (ilice per vezzo la madre al suo bambino). Jedinobiian, ina, o, agg. V. Jedino-suéan. Jedinobrojuik, in. (grani.) numero singolare. Jedinoéed, a, o, agg. (antic.) figlio unigenito. Jedinodan, a, o„ agg. efimero (die. di febbre). Jedinodusan, siia, o, agg. unanime, concorde. , Jedinojednak, a, o, agg. coeguale. Jedinorodau, dna, o | ag’g. unige-Jedinorodjen, a o | nito. Jedinost, i, f. unità; — fig. unanimità, accordo, concordia. Jedinosuéan, ina, o, agg. (teol.) consustanziale. Jedinotroj, a, o. agg. (teol.) uno e trino. JedinovjeCan, ina, o, agg. (teol.) co-eterno. Jedinovjeran, rna, o, agg. della medesima religione, correligionario. Jedinovjernik, in. un correligionario. Jedinozivac, vca, m. un solitario. Jedinstven, a. o, .agg. unico ; (grani.) singolare. Jedinstvo, a, n. 1) unità; — tig. u-nione, concordia; 2) vita di colui che fa famiglia da se (senza parentadi)). Jedinstina, f. 1) particolarità, qualità individuale; 2) unione di famiglie congiunte in parentado; 3) soddisfazione. Jedis, ni. (chitn.) fiuore. Jediti, a, o, agg. jedan —, un solo, un unico.