— 253 — IZK Izkvariti, rim, vap. guastare, sciupare; — fig. pervertire, depravare : — se. guastarsi. Izkvasiti, sim, vap. bagnare affatto. Magati, laiem, (lagam), vai. metter in vista, esporre (in senso durativo). Magati, lazem, vap. 1) mentire; 2) acquistar con menzogne: 3) na koga, dir molte menzogne a carico di quchd.; — se, a) dir molte bugie; ti) ottener un permesso con menzogne. Izlahati, ham, vnp. allontanarsi o scomparire di subito. Izlahkotiti, tim, vap. facilitare, agevolare. Izlajati, jem, vap. 1) dire come abbaiando : 2) sto, acquistar col chiac-cher'io; 3) koga, ingiuriare; — se, dir degl' improperi, ingiuriare a sazietà; finir di abbajare o (fig.) di gridare sconsiderata mente. Izlamati, inani (mljem), vap. spezzare o rompere molte cose (una dopo l'altra). Izlandati, dam, vap. sto, acquistar o estorcere con ciarle, — krith, tagliar a fette, affettare; — diete, dar de' sculaceioni ; — se, ciarlare u dir delle stravaganze a sazietà ; aggirarsi abbastanza. Izlangolisiti, sim, V. Izglangolisiti. Marniti se, nem se, vrp. dir più di quel che si voleva o senza pensarci; rie£ mu se izlann, gli scappò la parola. Iziaskati, kam, vap. ottener con adulazione. Mastiti, stira, vap. pulire o lisciare affatto. Izlaz, m. 1) uscita; 2) esito, spesa. Izlazak, zka, m. uscita, sortita; — fig. scampo; (astr.) emersione. Izlaziste, a, n. luogo di nascita. Izlaziti, zim, vili. 1) 'sortire, uscire; 2) provenire, derivare; 3) spuntare (degli astri). Izlaznica, f. cedola d'uscita. Izlaznina, f. dazio d’uscita o d'esportazione. Izleói, lezem, vap. far nascere (dei pidcini), figliare (dei bruii), dare alla luce; — se, uscir dall’uovo (de’ volatili); nascere (in gener. di IZL animali); — fig. succedere, avvenire, conseguire. Izlediti, dim, vap. cavar dal ghiaccio. Medjati, djain, vap. dar delle busse sul dorso. Izlet, m. volo, uscita a volo; — fig. gita (di piacere), escursione. Metjeti. tini, vnp. uscir volando, volarsene via; snidare; — fig. u-scir fuori con fretta. Izlt'zak, zka, m. ultimo nato (dei pulcini). Izleiati, ¿ini. vap. star a giacere (un certo tempo), — se, giacere molto tempo, esser stanco di giacere. Izlièiti, 6im, vap. 1) far il ritratto; 2) escludere quchd. dalla mensa, non dargli posto a tavola. Izlicje. a, n. ritratto. Izlicno, avv. apparentemente ; sotto pretesto. IzlieCan, ina, o, ag*. guaribile, curabile: rimediabile. Mietiti, tini, vap. guarire, sanare del tutto o radicalmente ; — se, risanare, ricuperar la sanità. Izliegati, gam (liezein), vai. Y. Iz-leii (in senso durativo). Miemati, mani, vap. caricar di legnate. Izlieniti, nini, vap. koga, render pigro; — se, anneghittire. Izlietati, lieéem (tain), vni. Y. Metjeti (forma durativa). Izlievati, vain, vai. versar fuori (in senso continuativo); — se, espandersi, traboccare; metter foce (di fiume); straripare. Izliezati, zam, vai. uscire più volte. Izlijati, jara, vai. V. Izlievati. Izlijavati, vara, vai. versar fuori (forma iterativa). Izlika. f. pretesto, scusa. Izlinjati, njani, vni. p. svanire, dileguarsi poco a poco; — se, 1) svanire, scomparire ; 2) perdere il pelo; — fig. assottigliarsi, estenuarsi (per malattia). Izlipsati, psem, vnp. restar sfinito, estenuato; morire (di molti animali), schiattare. Izlipunnti, nera, vnp. morire, cessar di vivere. Misiciti se, firn se, vrp. tega, cavarsi con astuzia.