DRU - 134.— Druziua, f. (coll.) I) i compagni, i •camerati; persone che lavorano insieme, che si, accompagnano ; 2) u kuci, persone di sei-vizio; — na broda, equipaggio. Druzince, età, n. un domestico. Druzinica, f. allegra o geniale brigata. Druiinstvo, a, u. compagnia. Druzitelj, ni. compagno (di via). Druziti, zim, vai. 1) accompagnare, far compagnia; 2) prestar servizio; 3) unir insieme, associare; — se, s kiui, accompagnarsi, associarsi, praticare, star in (buona) relazione. Druiljiv, a, o, agg. socievole, compagnevole. Druzljivost, i, t'. V. Druzevnost. Druinik, m. (comm.) socio. Dmztvance, a, n. (veti.) circolo, brigata, riunione geniale. Druitveni, a, o, agg. di società, sociale; — padez, (grani.) caso sociativo. Druitvenost, i, f. \', Druzevnost, Druitvo, a, n. compagnia; società, consorzio, associazione; — tig. ami-cizia; ucini mi —, fammi il piacere. Drran, vna, o, agg. boscoso, ricco di legna. Drvar, m. legnaiuolo, taglialegne; venditore o mercante di legna; facchino che trasporto legna. Drvara, f. legnaja. Drvarica, f. 1) legnajuola; 2) legnaja; 3) epit. di barca, o mula che trasporta la legna. Drvarija, f. 1) taglio o provvista di legna ; 2) oggetti o lavori in legno. Drvariua, t. 1) spesa per far legna; legnatico ; 2) dazio, o nolo sull’ introduzione delle legna; 3) rendita in legna. Drvariti, rim, vai. koga, provvedere o fornir di legna ; — vn. occuparsi intorno alle legna ; — se, foi-nirsi di legna. Drvamica, f. legnaja. Drvarstvo, a, n. mestiere del legnaiuolo o taglialegne. Drvce, a, n. dim. di Drvo. Drveiiti se, cim se, vri. star impettito. Drvece, a, n. (coll.) alberi; legname. Drveci, a, e, agg. degli alberi ; di legno. Drven, a, o, agg. di legno, ligneo; legnoso, legnaceo; che si occupa de' lavori in legno ; — fig. impettito. Drvenar, ni. legnajuolo. Drvenarija, f. oggetti in legno; traffico di legname. Drvenast, a, o, agg. legnoso, legnaceo; — fig. insensibile; impettito. Drvenatost, i, f. legnosità. Drvence, a, n. vezz. di Drvo. Drveflica, f. 1) arcione, scheletro del basto: mobite fatto dileguo; 3) ciotola di legno. Drvenilo, a, n. rigidità di persona che sta impettita. Drvenina, f. (coll.) oggetti in legno. Drveniti se, nim se, vri. diventar legno, farsi di legno; —- fig. starsene impettito. Drvenjak, m. brod, nave di legno. Drvenjaca | f. (kuóa) epit. di casa Drvenjara | fatta in legno; canestro intessuto di vimini. Drvenjariti, rim, vni. lavorar di legname. Drvenost, i, f. natura lignea. Drviste, a, n. legnaja (allo scoperto). Drviti se, vini se, vri. 1) provvedersi di legna; 2) diventar di legno, tramutarsi.in legno. Drvjad, (drvljad), i, f. (coll.) 1) legname, alberi; mucchio di legna o di legname. Drvjanik, ni. catasta di legna, e legnaja allo scoperto. Drvjast. a, o, agg. V. Drvenast. Drvje, a, n. (coll) quantità di alberi. e di legna da fuoco. Drvjivo, a, n. xilogene. Drvnik, m. magazzino, ed anche catasta di legna. Drvnina, f. lignite. Dr*njak, m. V. Drvjanik, Drvo, drva, (drveta), n. legno in gemer. (senza pi.) ; 2) albei-o (al pi. drva e drveta): 3) più usit. al pi. — drva) legna da fuoco, da ardere. Drvociep, in.- lo spaccalcgne. Drvodjelja (-la), in. un falegname, legnajuolo. Drvodjeljae (-lae), Ica, in. falegname. Drvodjelski. a. o, agg. de falegnami; da falegname.