PDT — 823 — RAC partire; putujuéi trgovac, commesso viaggiatore: — va. (poet.) traversar camminando, o viaggiando. Putovnica, f. carta da viaggio; -e (pi.) schizzi di viaggio. Putro, a, n. (ted.) burro. Putuuja, f. (ted.) mastello, gerla. Pnturica, f. zangola (da burro). Puturiiina, f. (sprezz.) donna sudicia. Puvar, in. V. Pulior. Puvare, a, fpl. i chicchi di granturco che non screpolano nel torrefarli. Puven, a, o, agg. -o ulje, olio vergine. Puvica, f. V. Pukvica. Puzaliea, f. albero della cuccagna. Puzati, zam e puiiora, vai. 1) serpeggiare, strisciare; camminar striscioni; andar a quattro (die. dei bambini); 2) (u vis), arrampicarsi, aggrapparsi (die. di piante); —tìg. adulare bassamente. Puzavac, vca, in. pecione (uccello); — fig. vile adulatore. Puzavfie, età, n, (sprezz.) omiciattolo. Pnzaviee, à, fpl. ptice, uccelli arrampicanti; —- biljke, piante serpeggianti, o arrampicanti (sui muri). Puzilra, f. ) verga (de' quadrupe-Puzdro, a, n. j di); — fig. un pa-scibietola, uno scimunito. Puze, età, il. V. Podpornja. Puzeéke i Puzeéki | avv' carpone. Puzija, f. specie di pesce. Puzimice, avv. V. Puzeéke. Puziti, zim, vili. 1) serpeggiare, strisciare; 2) sdrucciolare; (kozub), perdere il pelo. Puziv, a, o, agg. sdrucciolevole, sdruccioloso, lubrico. Puzlac, m. un calvo. Puzniiti, zuem, vnp. e — se, sdrucciolare; — vlasi, cader i capelli; (chini.) volatilizzarsi. Puzoéa, f. lubrichezza. Puz, m. chiòcciola. Puiac, zea, in. vite cava, madrevite. Puialina, f. nicchia o guscio dì chiòcciola. Puza.st, a, o, agg. a chiocciola. Pili (Ira, f. V. Pnzdra. Puievlji, a, e, agg. della o da chiocciola. Pnzié, ili. 1) diin. di Pui; 2) cara-golo di mare (Cerithium vulgatum). Pnzljak. ni. specie di uva. Puzokret, in. passo di lumaca. R R, aggiungesi pleonasticamente in fine di alcune voci: NiStar, S vagliar, Me-nekar ecc. Rab, m. (antic.) servo; schiavo. Raba, f. (antic.) serva, fantesca. Rabac, bea, in. servo. Rabacalo, a, in. burlone, buffone. Rabacati, cani, vni. buffoneggiare. Rabadzi ja, m. contadino preso a giornata, un giornaliero. Rabar, lira, m. V. Hrabar. Rabat, m. (comm.) sconto, ribasso, provvisione. Rabilac, bioca, in. lavoratore. Rabinja, f. V. Raba. Rabiti, bim, vai. 1) lavorare, far lavai servili; 2) usare, adoperare; — vni. esser in uso; — koinu Sto, servire. Rabljiv, a, o. agg. usitato. Rabos, ni. tacca, taglia, (le metto spaccato in due parti (Kvocka e Pile) con delle intaccature; (comm.) sconto. Rabotà * \ ^ ^avoro servile, servitù. Rabntan, tua, o, agg. (n. pr. dau), di lavoro. Rabotar, in. operajo. Rabotarina, f. servitù rusticale. Rabotariti, rim, vui. far lavori servili. Rabotarstvo, a, n. lavoro servile. Rabotas, m. V. Rabotar. Rabotati, tam (bocein), vni. lavorare opere servili ; servire. Rabotezni, a, o, agg. dall, giorno di lavoro; — posao, lavoro pesante o servile. Rabotina, f. lavoro pesante. Rabotnica, f. lavoratrice. Rabotuik | m. I) un lavorarore; Rabotnjak | 2) giorno di lavoto. Rabovati, bujem, vni. servire. Rabstvo, a, u. servitù. Raca, f. anitia.