GOL — 176 — GOL Gologlavka, f. 1) specie di frumento; 2) soiia di ■pasticcio (di ora, latte, crema ecc.). Gologlavke, avv. a capo scoperto. Gologlavnik, m. sorta di vivanda (di farina, venuta, formagio ed ova). Gologlavost, i, f. calvizie. Golognjat, a, o, agg. dalle gambe o stinchi nudi. Gologuz, a, o, agg. (volg.) sbracato senza calzoni; (animale) dalle natiche spelate. Golognzan, m. uno sbranato (sanculotto). Goloigra, mf. millantatore, spaccone. Golojaliati, jasem | vni. cavalcare Golojezdim, dim j a bisdosso. Golokapica, f. bei-retto (da donna) senza ricami od ornamenti. Golokrak, a, o, agg. V. Golognjat. Golokril, a, o, agg. dalle ali spennate. Golokud, m. grano turco, mais. Golokudan, dna, o, agg. di granturco. Golokudina, f. paglia di granturco. Golokudnica, f. pane di granturco. Golomrazica, f. freddo secco. Golonja, m. 1) un pezzente; 2) nube tetra, oscura. Golonog, a, o, agg. dai piedi scalzi. Golopenda, in. uno sbracato, pezzente (sprezz.). Goloper, m. erba balsamita (Koloper). Golopud, a, o, agg. scamiciato, sbracato. Golopuzast, a, o, agg. dal mento calvo, imberbe. Golorep, a, o, agg. dalla coda pelata. Golorepae, pea, m. animale dalla coda pelata. Golorepka, f. specie di gambero (Pa-gwms). Goloruk, a, o, agg. 1) sbracciato, colle braccia nude (sino al gomito); 2) in maniche di camicia; — fig. ì-nerme. Golot, m. i • , „ .. Goiot; i, f. i mstaìl° ((jlat)-Golota, f. nudità, nudezza. Golotan, tna, o, agg. 1) ignudo; 2) di cristallo. Golotdnja, f. nudità, nudezza; — flg. (coll.) plebe poverissitna. Golotnik, m. (flg-.) uno spiantato. I Golotovati, tujem, vni. patir la, nudità; —■ flg. essei■ privo di tutto. Golotrb, a, o, agg. dal ventre nudo; — fig. pezzente; -a Corda, noi, epit. di spada o coltello snudato (poet.). Golotrbac, bea, m. (lig.) unpezzente. Golotrbka, f. p ska, epit. ai fucile (poet.). Golov, a, o, agg. (sprezz.) privo di hitto, nudo bruco. Golovati, lujem, vni. V. Golotovati. Golovran, m. cornacchia o corvo nero (poet,). Golovrat, a, o. agg. dal collo nudo, scollato. Golovratac, tea, m. pei-sona scollata. Golub, m. 1) colombo, piccione; 2) nome di cavallo e bue; 3) specie di pesce (Myliobatis); — fig. mammella (poet.); —■ al pi. (golubovi) schiuma alla bocca del cavallo (poet.) Goluba, f. epit. di vacca e di capra. Golubaèa, f. specie di fungo. Golubak, bka, m. vezz. di Golub. Golubar, m. persona che ha cura dei colombi; sokol —, astore, (uccello). Golubarstvo, a, n. educazione de'piccioni, Golubast, a, o, agg. del color colombino o piombino. Golubas. m. specie di falcone, astore. Golubie, età, n. piccioncino. Golubiea, f. 1) colomba; palombella; 2) nome di gallina e di pecora. Golubicica, f. dim. di Go.ubica, colombella. Golubicji, a, e, agg. di colomba. Golubic, m. 1) dim, di Golub ; 2) specie di aglio; -i (pi.) gnocchi di farina (al magro). Golubilo, a, n. color colombino. Golubinac, noa, ni. 1) colombaja ; 2) specie di pesce marino. Golubinjak. m. picciongja, colombaja; grali —, specie di legume. Golubinji, a, e, agg. di colombo; dei colombi, colombino. Golubiste, a, n. colombaja. Golubiti se, bini se, vri. coprirsi di cirri o di pecorelle (il cielo). Golubje, a, n. (coll.) quantità di colombi. Golubji, a, e, agg. de’ colombi, co-ombino.