— Porsa u kjëlove, nestr u prirem; ti rri e lume. Vate, e mëë ngchë e paa njerii. Tsa barénj, mbi mot, rrëfiejën se te tçukka e malit Szarës kishën gjegjur një lurimë; praa paan kurmin i njiij trimi ndë përrua, me kjafën tçaar. Rrodhi szëër se ish i Kandrevës. 17 Mënd’ish ëëj e mënd’ish jo; kush t’e die ? Ktë vetëm diim, se kush vret, edhé me ligjë, kaa mundimin te kjo jet, se te jetra in Szot e dii. 248 — Ma dacché ti sei addormentata, io tornerò domani; sta lieta. Andossene; e non fu più visto. Alcuni pastori, dopo qualche tempo, narravano d’avere, sui monte della Szara, inteso un gran grido; e visto poco dopo il corpo d’un giovane giù nella valle, con la nuca spezzata. Corse voce che fosse quello di Kandreva Poteva essere e non essere; chi può saperlo ? Ma questo si sa, che colui che uccide, anche a ragione, ha il castigo in questa vita, poiché nell’altra lo sa Iddio. 249