RAK — 832 — RAN Rakidìijnica, f. distilleria dell' acquavite. Rakija, f. acquavite. Rakijaniti, nini, vai. sud, sciacquare coll’ acquavite. Rakijar i in. 1 ) acquavitaio ; 2) beone Rakijas | di acquavite. Kaki.ja.siti, siili, vni. occuparsi della distilleria, della vendita di acquavite. Rakijasnica, f. taverna dell'acquavite. Rakijica, f. dim. di Rakija. Rakjijnski, a, o, agg. (Vacquavite. Raki-sapuu, ni. sapone profumato (per toletta). Rakita, f. Salir, purpurea; Evony-tnus europaeus (arbusti). Rakitov, a, o, agg. di salice Rakita. Rakitovina, f. legno di Rakita. Rakljast, a, o, agg. biforcuto. Raklje, kalja, fpl. V. Racve. Rakljice, a, fpl. dim. di Raklje. Rakno, a, n. 1) tappeto; 2) sorta di scialle (da donna). Rakoliti se, lira se, vri. schiamazzare (di gallina); — fig. cinguettare. Rakomice, avv. rinculando, all’indietro (come il gambero ; — fig. con movimento retrogrado. Rakov, a, o, agg. del gambero, di granchio. Rakovica, f. grancevola (crostaceo di mare). RakoviÉin, a, o, agg. della o di grancevola. Rakovina, f. guscio del gambero. Rakovnica, f. V. Rakovica. Rakun, m. procione (animale). Rai, ra. e -i, f. zemìje,jugero (di terreno). Ralica, f. 1) sorta di aratro (ad un manico); 2) stegolo dell'aratro; 3) slitta da sgombrar la neve. "Haliti, lira, vili, (poet.) arare. Ralj, ra. attizzatojo (del forno). Raljati, ljara, vai. (peó). sbraciare il forno. Ralje, a, fpl. fauci (di una fiera); — fig. ganasce. Ralo, a, il. aratro: —zemlje, jugero (una giornata di lavoro). ♦Ramadan, in. V. Ramazan, Ramali, ni. Anthemis; Camomilla (piatite). Raraast, a, o, agg. vó, bue di pelo screziato. ♦Ramazan, m. mese di digiuno (press i Turchi). Rame, ena, n. 1) spalla, omero; 2) braccio di leva. Raraen, a, o, agg. di o della spailo: -a l