PRO — 809 — PRO Prosloviti, vim, vap. 1) cominciar a parlare, aprir bocca; 2) proludere, preludere. I’roslovje, a, n. V. Proslov. Prosmagnuti, gaem, vnp. rneso, affumicarsi o disseccarsi alquanto. Proso, a, n. miglio (grano); vrabfije -, litosperma (pianta). Prosoèiti, cim, vap. koga, denunziare (segretamente) ; — vn. uscire la materia (die. di postema). Prospanac, nca, ni. V. Pospanac. Prospavati, vam, vnp. sonnecchiare un poco ; — se, appisolarsi. Prospiruka, f. scialacquatore. Prosrati, sereni, vap. (volg.) — tìg. scialacquare, dilapidare. Prosrnuti, nem, vnp. irrompere, dare un assalto. Prost, a, o, agg. 1) libero, esente (di); 2) semplice; comune, ordinario; -i puk, volgo, plebe; -i gradja-nin, uomo del volgo, cittadinuzzo di fava; -a roda, di bassi natali; -a roba, merce ordinaria ; -i slog, prosa; na prosto, semplicemente; -o imi je, è padrone, sta in lui; prosta niu du§a! Iddio lo abbia in gloria! Prostac, s(t,)ca, m. V. Prostac. ProstaSina, f. 1) aum. di Prostak, villanaccio, rusticone; 2) trivialità, xguajataggine, goffaggine. Prostacki, a, o, agg. triviale, grossolano, rozzo; — (avv.) da sguaiato. Prostak, m. uomo semplice (in mal senso); volgare, di bassa estrazione. Prostakinja, f. donna volgare , grossolana. Pi'ostakov, a, o. agg. appartenente a Prostak. Prostan, s(t)na, o, agg. grieh, peccato veniale. Prostaàtvo, a, n. bassa estrazione, volgarità, trivialità; modi inurbani. Prostenjak, m. campanula (pianta). Prostinja, f. esposizione del ss. Sacramento (con annesse indulgenze). ProstiraC, in. strato, tappeto; — od trstke, stuoja (sotto i piedi). Prostiraca, f. (ponjava), strato o coperta stesa a terra (ad uso di letto). Prostirak, rka, m. coperto (ad un pranzo), posto preparato a tavola-(pe’ commensali). Prostirka, f. V. Prostirai. Prostiratl, rem, vai. V. Prostrieti (senso durat.) Prostiti, stira, vap. perdonare; da-prostite! con rispetto parlando, salva venia! da prosti vai posteni obraz, coti buona grazia ; prosti brate ! con permesso! (risp.) da je prosto! padrone! Prostiv, a, o, agg. remissibile; veniale. Prostoda, f. bassezza di natali; semplicità (ne’ modi). Prostodusan, sna, o, agg. ingenuo; franco, schietto, disinvolto. Prostodusje, a, n. V. Prostodusnost. Prostodnsnjak, in. persona ingenua,, schietta ecc. Prostodusnost, i, f. ingenuità; franchezza, schiettezza. Prostonarodan, dna, o, agg. popolare. Prostopis, m. | prosa, lo scrive- Prostopisje, a, n. j re sciolto. Prostor, in. spazio, estensione; (geom.) area. Prostorak, rka, m. interstizio. Prostorija, f. spazio; -e (pi.) ambienti, vani (di un appartamento), locali. Prostorina, f. estensione dello spazio,, località. Prostoriste, a, n. locali (di abitazione). Prostorjeka, f. prosa. Prostorni, a, o, agg. dello spazio. Prostornost, i, f. estensione. Prostorucan, ina, o, agg. nacrt, disegno a mano libera. Prostosrdan, dna, o, agg. semplice,, ingenuo. Prostosrdnost, i, f. semplicità, ingenuità. Prostota, f. 1) semplicità ; scipitezza, banalità: 2) plebaglia. Prostovladje, a, n. oclocrazia. Prostran, a, o, agg. spazioso, ampio ;. vasto, esteso; comodo, largo. Prostraniti, nim, vai. estendere, dilatare, allargare. Prostranost, i, f. estensione; ampiezza; — posnde. capacità. Prostranstvo, a, n. area.