GOS — 181 — GOS gnore; 2) signoria, dominio; 3) (come coll.) t *ignori che sono al comando (V aristocrazia) ; 4) lusso tifile case de' signori ; 5) tributo che si paga al signore proprietario. Gospo(d)stinski, a. o, agg. della signorili; -e klijige, libri tavolari. Gospoja, f. 1) signora ; plemenita —, madama; 2) moglie (se é del ceto signorile, rispetto al marito); il) tit. che si dà alle donne (maritate); 4) la Madonna ; velika —, festa del- V Assunta ; inala —, festa della Natività di M. V. Gospojiea, f. 1) dim. di Gospoja; (ed anche come tit.) signorina ; 2) nome di un emittero (Libellula). Gospojicica, f. specie di pera. Gospojièin, a, o, agg. della signorina. Gospojin, a, o, agg. della signora. Gospojina, f. velika i mala, l As-sunta e la Natività della Madonna ; -e (pi.) le dette due festiirità. Gospojinjaca, f. specie di pera. Gospojinjara, f. specie di mela. Gospojinski, a, o, agg. di signore, da signore. Gospojka, f. V. Gospodicna. (ìospon, in. V. Gospodin. Gosposa, f. nomignolo di capra. Gospoida, f. (antic.) V. Gospoja. Gospr, in. (scherz.) V. Gospar. Gost, in. 1) ospite ; 2) convitato ; doii li goste, venir a pranzo (imitato); pozvati n goste, invitar a convito, convitare. Gostan s(t)na, o, agg. d'ospitalità, ospitale. lì ostar, m. colui che tratta a banchetto, o che riceve gli ospiti; invitante a convito. Gostara, f. caraffa, ampolla. Gostarica, f. (dim.) caraffina, ampolletta. Cìostaricar, in. fabbricator di caraffe. Gostba (Gozlia), f. banchetto, convito, festino. Gostbar, m. V. Gostar. Gostbarjna, f. tassa o spese del banchetto. Uostben, a, o, agg. 1) di convito; 2) ospitale. Gostbìna | f' *imPosi°’ banchetto. Gostbovati (gozbovati), bnjem, vni. banchettare. Gostbovina, f. V. Gostbarina. (ìostenica, t\ V. Gostinica. Gostenik, m. invitante a banchetto; -ci (pi.) i convitati. Gostiliste, a, n. sala da banchetto; triclinio. Gostilja, f. donna che fa gli onori di casa agli ospiti o convitati. Gostimice (avv.) da ospite, come o-spiti. Gostinac, nca, in. regalo o mancia all' ospitante. Gostinica, f. 1) albergo, trattoria ; 2) affluenza di ospiti. (ìostinik, m. V. Gostionik. Gostinja, f. trattamento di ospiti o convitati, convito. Gostinjac, njca, ni. ospizio. Gostinjica, f. 1) sala da mangiare, da convito; 2) ospizio. (ìostinjstvo, a, n. ospitalità, dimora come ospite. Gostiona. f. albergo, locanda. Gostionica, f. 1) albergo, trattoria; 2) sala da mangiare; 3) ospizio; 4) foi-esteria (ne’ monasteri) ; 5) albergatrice, ostessa. Gostionicar, m. V. Gostionik. Gostionicarica, f. albergatrice, ostessa. GostioniCit.i, imi, vni. far l'albergatore o trattore. j Gostionik. in. albergatore, oste. Gostioniste, a, n. albergo. Gostionistvo, a, li. occupazione e servizio dell’ albergatore. Gostionka. f. albergatrice. Gostionstvo, a, n. V. Gostionistvo. Gostitba, f. V. Gostinja. Gostitelj, m. convitante. Gestiti, stini, vai. trattare, dar da mangiare e ria bere, tener a banchetto; — se, banchettare, star a convito; trattarsi bene, cibarsi lautamente. Gostiv, a, o, agg. ospitale. Gostivnica, f. V. Gostionica. Gostljiv, a, o, agg. V. Gostiv. Gostnja, f. V. Gostbina. Gostoljub, a, o, agg. V. Gostolju-ban. Gostoljub | m. persona ospi- Gostoljnbac, bea, j tale.