46 maggior vopo , e guernita con nuo-‘ vo rinforzo di agguerriti baleftrie-ri, la refe per modo forte , che fa inluperabile ad Andronico, che qualche tempo dopo fu montato full’ armata di Arunte Strupa con grande apparato di forze, tentò d’inva-derla . Efeguita 1’ importante com-mi/lìone, riprefe indipoi col Moce-nigo l’indirizzo verfo 1’ Adriatico . Ma prima di reftituirii alla patria , appagò, e rafficurò gli animi de’Cittadini con i modi tenuti nel preparare alla più valida difefa le altre parti ancora più premurofe dello flato non fenza falvare l’oggetto dell’economia ch’efempre, e ad ogni llato importante, e più ancora a quelli, la cui luifillenza provien dal commercio, munendo e fortificando per pubblica raccomandazione di mano, in mano, che con la fquadra andava fendendo verfo il Golfo i regni allora fog-getti di Negroponte, Candia , e Morea. E quando s’attrovò poi pref-fo il Quarnero, l’ifole di Lelìna, Curzola , e quelle altre terre , che più vide o fcarfe di prcfidj , o.bi-fognofe di ripari contro le improv- vi- 47 vife icorrerie , e gli sbarchi già altre volte accaduti, ed efeguito tutto quefto con maravigliofa prontezza , ed accuratezza , dopo dodici meii di lontananza, ritornò preiTo i iuoi, accolto con applau/l da ognuno , e contento non meno di aver foddi-sfatti i pubblici voti , che d’incominciar a guitare dopo tante vicende, e diveriità d’impieghi, la fortuna feconda. Fine del Libro Turno. ME-