GOR — 180 — GOS Gorukati, kam, (rueem), vni. ardere fiocamente, debolmente. Goruu, m. specie di quercia. Gorupan, pna, o, agg. (bocca) amaricante, amarognolo. Gorupiti, pini, vai. render amaro. Gorusanje, a, n. balenamento (senza tuono). Gorusica, f. pianta c seme di senape. Gorusican, cua, o, agg. di senape; -i obliz, senapismo. Gorusnica, f. V. Gorusica. Gorust, a, e, agg. V. Gorué. Gorustica, t'. V. Gorusica. Goruida, f. cazza; secchia; — iig. un birbante. Gosa, m. V. Goso. Gosin, a, o, agg. del padrone di casa. Gosinica, f. moglie del Goso. Goso, m. padrone di casa, capofamiglia. Gospa, i. 1) signora, madama; padrona di casa (rispetto ai domestici); Mazetia —, la beata Vergine; 2) specie di fungo, e di pianta (Cle-matis). Gospar, m. 1) padrone di casa ; proprietario di terreni ; 2) (tit.) signore. Gosparev, a, o, agg. del Gospar. Gosparstvo, a, n. V. Gospodarstvo. Gospe, f. blazeiut —, la Madonna. Gospin, a, o, agg. della signora ; della Madonna ; -o cvieée, zelje, iperico (pianta), — vlas, capelvenere (erba). Gospod, ni. il Signore (Iddio). Gospoda, f. (colli) i signori ; signoria (il ceto de’ signori, V aristocrazia). Gospodar, m. 1) padrone, padrefa-miglia; proprietario ed amministratore di beni); 2) marito (rispetto alla moglie); — broda, capitano; 3) il Santo patrono ; 4) (come tit.) sovrano, principe; — lig. signore, padrone. Gospodarica, f. la moglie del padrone, ed anche la padrona assoluta. Gospodarev, a, o, agg. V. Gospo-darov. Gospodariti, rim, vni. 1) far il padrone, padroneggiare, signoreggiare; 2) amministrare V economia ; — se, farsi padrone, spadroneggiare. Gospodarov, a, o, agg. del padrone. Gospodarovati, rujem, vni. far il padrone. Gospodarski, a, o. agg. de' padroni, padronale ; appartenente all' economia, economico. Gospodarstven, a, o, agg. di economia, economico, amministrativo (riguardo alla facoltà). Gospodarstvo, a, n. 1) padronanza ; dominio; 2) governo ed amministrazione della casa, famiglia c facoltà ; domace —, economia domestica. Gospodarstina, f. padronanza, dominio. Gospodati, danti, vni. cantare il ,,Go-spodi“ nella messa. Gospodican, cna, o, agg. Y. Go-spodski. Gospodicic, m. giovine signore, signorino ; (scherz.) zerbinotto. GospodiSna, f. signorina (nubile); plemenita —, madamigella. Gospodicnjak, ni. il mese d’Agosto (in cui ricorre V Assunta). Gospodin, ni. signore (ed anche come tit.). Gospodinja, f. moglie del signore, (ed anche come tit.) signora. Gospodiiiov, a, o, agg. del signore. Gospodit, a, o, agg. V. Gospodski. Gospoditelj, m. colui che signoreggia, signore. Gospoditi, dim, V, Gospodovati. Gospodja, f. Y. Gospoja e deriv. Gospodnji, a, e, agg. del Signore (Iddio). Gospodovatelj, in. dominatore. Gospodovati, dujem, vni. 1) far il signore, viver da signore; 2) koniu, nad kim, dominare, tener il dominio, signoreggiare; - va, governare, esser il signore di... Gospo(d)ski, a, o, agg. de' signori, signorile; — fig. magnifico, sontuoso : na o po gospodsku, gospodski, (avv.) da signore, signorilmente; (fig.) splendidamente, lautamente. Gospo(d)stvo, a, n. 1) signoria, dominio; 2) facoltà o beni del signore; Va?e —! (tit.) Vossignoria. Gospo(d)stina, f. 1) facoltà o beni stabili di cui è proprietario il si-