PAR — ti27 - PAR •Parazlama, f. l'ultimo degli anelli metallici (che cingono la canna da fucile). Parta. f. contesa, alterco, questione; (fai.) lite, agitazione del processo. ì’artiac, m. attore in giudizio; -i (pi.) parti litiganti. Parben, a, o, agg. di lite, processuale. Partiti, bini, vap. koga, V. Preti; — se, litigare. l'arcov, in. V. Pacov. Paria, f. V. Paljka. 'Parie, età, 11. pezzo; —predje, matassa di ordito. l'arcence, età. n. dim. di Parie, l'areica, f. di Parae, avvocata. Pariinak, nka, m. specie di pianta. Parciti, iim, vai. difendere (in giudizio). Pardosan, ra. pantera. Pareniea, f. 1) V. Parionica; 2) cavoli passati per V acqua bollente e conservati. Pari. T, fpl. specie di lenza (da anguille). Parice, a, fpl. 11. pr. eipele, bjeive. compagne, appartenenti al medesimo pajo. Pàrii, in. piccolo remo (da caicco). PàrTi, m, dim. di Par; nenia mti pari ('a, non c'è un suo pari. Pariiati, c'affi, vap. (it.) apparecchiare (S^otoviti). Parija, f. 1) copia (d'uno scritto); 2) la parte minore della tacca Ra-boi. Parijati, jam, vap. radnjti, finire (un lavoro). Parina, f. esalazione di vapori. Parionica, f. tinozza da bucato. Parip, 111. cavallo (per lo più; da soma). Pari piati, i, f. (coll.) quantità di cavalli. Paripie, età, n. giovine cavallo. Pariate, a, n. atmosfera. Piriti, rim, vai. n. pr. iio^n. ruku, riscaldare ; — rnbeninn koàulje, passar per f acqua bollente; — ofi, (fi?.) pascere la rista; — se, ze-mlja, esalar vapori; — koia, tra-sudare, traspirare; — voda, convertirsi in vapore. Pariti se, rim se, vri. accoppiarsi (di volatili). Parivo, a, n. cenerata. Parket, ni. (it.) palchetto. Parlo", 111. campo incolto, vigna abbandonata. Parloiina, f. aum. di Parlog. Partoriti, iiin, vap. lasciar incolto, tener a maggese. Parnienka, f. specie di mela. Parni, a, o, agg. di vapore: — brod, nave a vapore. Pamica, f. scalfitura di un' arma tagliente; (leg.) lite, causa, processo. ! Pamiiar, m. litigante, piatitore. \ Famiini, », 0, agg. di lite, processuale. Pamjaia. f. ladja, nave a vapore. j Pàrnjak, 111. un coetaneo. \ Parnjatak, tka, m. pagnotta di compenso (per la cocitura del pane). Panniti, nein, vap. 1) far un taglio o una sdrucitura ; 2) schiattare (die. di animali). Parobrod, in. battello a vapore. Parobrodarstveni. a, o, agg. della navigazione a vapore. l’arobrodarstvo, a, n. navigazione a vapore. Parog, m. bastone uncinato; — 11 jelena. palco di coma cervine. . Parohiian, ni. V. Parok. I Parojak. jka, m. secondo sciame (nato dal primo nel medesimo anno). ; Parojiiti se, iim se, vri. sciamare per la seconda volta (nello stesso anno). Parok, m. parroco. Parokija, f. parrocchia. ! Parokret, m. macchina o locomotiva a vapore. I Parokrug, m. atmosfera. Parokruíni. a, o, agg. atmosferico. Parola, f. (it.) motto