\ 262 tria : Ch’era ardua cofa il mantener collante nella diSefà , e disciplina il popolo, che vedendo mancariì la vettovaglia ogni di più , e nondimeno dover Soggiacere a difagi, e fatiche continue, già incominciava a turbar-fì, e mormorare, perchè non fi eflra-eflTero dall’ Arfenale quanti legni il aveano , e non fi andafTe coraggioSa-mente Sotto Chioggia in quel modo, che fi dovea: che i patrizj lìeifi fi andavano rallentando dal primo fervore , ed in quattro mefi , che la Repubblica Softeneva blocco sì crudele , Se dal canto Suo, avea egli fatto tanto per la pubblica falute, e libertà , quanto ila contro i nimici, altro non avea ottenuto, che ridurli a chiuder- li in quella Città, dalla quale tenevano pur non ottante aiTediata Venezia, che ridotta nell’inverno a poco a poco all’ultime neceifità , agevolmente poi alla primavera , con nuovi rinforzi l’avrebbero potuta foggio-gare: Che per tutto ciò , quanto a lui y riputava da non difprezzarfì i fentimenti , e le voci del popolo , che parevano profferite per avvifo del Cielo, e feriamentente badando a rac- cor- correr infieme il maggior nerbo delle pubbliche forze , componete pof-fente armata, ed anzicchè marcire negl’interni canali di Venezia, andare con grandezza d’animo, e con ii'pi-rito di rifcattare la vacillante libertà, a cinger Chioggia, e ftrignere ivi dentro d’aifedio la lega : Non mancare alla Repubblica , benché dopo tanto confumo di generi infervienti alla guerra , nè gente, nè legni, nè armi : con nuove impo/ìzioni poteri! trovar danaro ; con la vicinanza alle vie conducenti i viveri , poter/l fpe-rare il mantenimento all’ armata ; ed in quell’appoftamento delle acque di Chioggia, comodo aU’ufcita dalle lagune al mare , diventar facile il dar mano al congiugnimento della fqua-dra di Carlo Zeno. La coilui venuta vicina dover mirabilmente confluire al riforgimento delle cofe , come un potente foccorfo introdotto in una piazza languente , la leva dalla ne-ceflìtà della refa . Imperocché , o i Collegati attaccavano il Zeno prima, che s’ introduceife nelle lagune , ed in quel cafo Chioggia fpoglia di forze, fe veniv’aflalita dall’altra Veneta R 4 ar-