166 ili te. Pur nondimeno feppero si ben fingere i Genoveil con i’ andar fem-pre, benché a lenta voga, rinculando, che quaii Vettore ileifo , che avea tratte le prime nimiche all’arrambo, ed aveale incatenate con le Tue, incominciava a igombrar dalla mente il primo fofpetto . Tratto da quella cer-taefultanza, che fuol produrre nell’ animo il diiìnganno delle cofe temute, o da quel certo credere di quelle, che ardentemente fi bramano, fu intefo dire a Tuoi „ già vedete , che ,, {paventato alla voilra villa l’ini-„ mico , vi cede , nè ardifce più „ ilarvi a fronte “ . Tutti quanti erano i Veneziani full’ armata vedendo fuccedere il fatto nel modo, che nel congreifo aveano opinato , e principalmente quelli delle fedici galee, credeano d’andare a preda ilcura, e 1’ affidanza degli altri,' eh’erano più da lungi, arrivò a fegno , che, certi già della vittoria dei compagni , lafciando di più affaticarli per raggìugnerli , voltaron bordo, e s’avviarono, fenz’aver nemmeno sfoderat’arma , per ritornarfe-nealla ilcurezza del porto. Ma quando i6y do poi s’ avvide Luciano d’aver già tratta la Veneta /'quadra tre miglia lungi da terra nell’ ampiezza del Golfo; fatto alto con la fua, e diitefala per largo giro , diede il concertato fegno, e li videro ufcire ad un tratto dalle Promontore altre dieci galee Genove/ì, e tutte ad un tempo, o dirimpetto, o da fianchi , o alla coda, aifalir d’ognintorno i noftri, che forpreil, ed atterriti , paifarono in un baleno dalla baldanza al timore . Queilo accidente cambiò di fubito afpetto alle cofe. Il Provedi-tor Bragadino impaurito , volendo riparar/! da un colpo di bombarda venutagli dalle galee dell’ agguato , cadde in mare, e s’annegò: Vettor Capello , Donato Valere/Io , Pietro Zeno, Pietro Bembo, e Marino Dandolo Sopracomiti furon fatti prigioni , e gli altri tutti fopraffatti dallo sbigottimento , chi quà , chi là. , fi diedero allo fcampo; /ìcchè vedendo il Pifani pur troppo verificato il pre-fagio, e tolta a fuoi ogni comodità di rifu gio , conobbe , che non molto ftarebbe a vederne verificate anche le confeguenze. Standos’intrepi-L 4 da-