X M V. Entro lo stesso termine le nuove Amministrazioni comunali danno ai rispettivi Vice-Prefetti o Prefetti lo stato attivo e passivo della propria Comune tanto liquidato , che da liquidarsi , e V elenco di tutti i ricorsi , e delle cause attive o passive j che fossero pendenti, e di tutti gli spogli di beni o capitali,che avessero sofferto durante la guerra* VI. Le questioni ch’emergessero in dette liquidazioni sono giudicate dalle rispettive Pretture, come all’art* 22 della Legge 22 Luglio prossimo passato, eccettuate le questioni di pubblica amministrazione, le quali sono decise a tenore dell’art. 100 delia Costituzione . VII. Éntro il eletto termine tii 3 mesi non possono essere promosse nuove cause, nè proseguite le pendenti per titolo di credito contro le Comuni. Vili. Quanto al pagamento dei debiti delle Comuni, il Governo, liconosciuto il rispettivo stato attivo e passivo delle mede* sime, proporrà al Corpo Legislativo nella prossima seduta le disposizioni relative, che crederà convenienti, non meno alla tutela delle Comuni , che ai riguardi di equità e di giustizia dovuti ai loro legittimi creditori* _ Pirmati L* Taverna Presidente ( Sott. I. Astolfi ZZ Galvaena Seg* Certificato conforme; £n assenza del Cons. Segr. di Stato Il Segr. Centrale della Presidenza Ganzo 11»