;( $6 )( 82. Le disposizioni degli articoli 24 26 28 30 54 55 56 57 58 59 a favore dei singoli contribuenti, hanno luogo, in concorso del Ricevitore dipartimentale a favore dei Ri-cevitori comunali, e degli obbligati per loro solidalmente e sussidiariamente. 83. Le quistioni che insorgessero tra il Ricevitore dipartimentale, ed alcuno de’Ricevitori comunali, o la Sigurtà del medesimo, o le Municipalità, 0 i Contribuenti^ come quistioni di pubblica amministrazione, sono della cognizione immediata delle Prefetture, ed in ultima istanza del Consiglio Legislativo. Le esazioni in corso non possono mai essere sospese, se non ne'casi specificati all' articolo 36. I gravami, che indebitamente si cagionassero nelle riscossioni, sono conosciuti da’ Tribunali giudiziarj come all’ art. 53. 84. Entro trenta giorni dalla scadenza del termine fissato al versamento nel pubblico Tesoro, il Ricevitore dipartimentale è tenuto a presentare all’Amministrazione il confesso riportato dal Tesoro medesimo, regolandone la presentazione in modo, che alla scadenza della rata posteriore risulti per intero già versata l’anteriore. In caso di mancanza 1’ Amministrazione può fare escutere da uno speciale delegato il Ricevitore, e la di lui sigurtà, e soddi- /