X 5* J 10. I Cittadini aventi diritto a votare debbono essere riconosciuti idonei a termine del vegliarne sistema rappresentativo . La ri-cognizione si fa dal Consesso dove di mano in' mano sono registrati gli ammessi a vo. tare 11. Per determinare la legittima rappresentanza, che dà diritto a votare, si ritiene, che dove si tratti di Patronato Comuni, tativo la rappresentanza a termini della massima superiormente dichiarata risiede nel Consiglio Comunale. Dove il Patronato sia riconosciuto appartenere ai Capi di famiglia, o ad altro Consorzio patrono, è riservata ai soli Capi suddetti, od ai componenti questo tale Consorzio. 12. Que’ Cittadini, i quali professano altro Culto non danno voto per l’elezione de' Ministri della Religione Cattolica. • 15. Dove circostanze particolari esigano particolari dichiarazioni quanto al diritto, ed al modo di votare, i Prefetti ne consultano il competente Ministero prima di permettere la celebrazione de’Comizj . 14. Riuniti, e registrati i votanti, il Delegato politico fa leggere pubblicamente i no-Eli degli aspiranti, ed invita i presenti a votare sopra ciascuno di essi. >5* La sorte decide sull' ordine col quale gli aspiranti debbono individualmente venire proposti di n?ano in mano alla votazione. 1/ estrazione a sorte dei nomi segnati so-