E come il legatario a titolo particolare, 1044* Vedi Compensazione, Comunione , Rimissione . Debitori. Vedi Creditori, Debiti, Solidarietà.. Decadimento . Quello delle disposizioni testamentarie , io3g e seg. Quello delle donazioni fatte a contemplazione di matrimonio , 1088 e seg. Delitti . Qnali delitti inducano la Avocazione delle donazioni fra vivi, 9^5. Risarcimenti, a. cui dan luogo i delitti e quasi delitti , i38z e i383. Quali persone vadano soggette a responsabilità , 1084. Demanio. Quai beni vengano considerati siccome pertinenze del demanio pubblico, 538 <7 seg. Demenza . Causa d’ opposizione al matrimonio, 174. Vedi Interdizione. Denaro . Come se ne faccia la collazione nelle successioni, 869, Deposito . Effetto del deposito che segue l’offerta reale, 1267. Condizioni richieste per la sna validità , 125g. Regole sopra i depositi necessarj fatti in caso d’incendio, rovina, tumulto, o naufragio, 1348. Definizione del deposito, 1915. Sua divisione in due specie, 1916. Natura e sostanza del contratto’ di deposi- Uf/ìcj pubblici ed altre cause che JIsperisaT no dalla tutela , 427 e ve^ * seS‘ Disponibilità' . Per disporre de’ proprj beni fa d’uopo essere di mente sana, 901» Ognuno, che non sia dichiarato incapace dalla legge, può disporre e ricevere, 902. Il minore , non giunto ancora agli anni sedici , non può disporre , Qo3. Come e di quanto possa disporre il minore all’ età di sedici anni , 9°4* Disposizioni remuneratone eccettuate dalla proibizione di donare o legare ai medici , ec., 909. Formalità per le disposizioni in vantaggio degli ospizj , dei poveri, e di stabilimenti di pubblica utilità , 9io* Nullità delle disposizioni a favore di persona incapace, 911* Porzione di beni disponibile a titolo di liberalità , 9j3. Distinzioni di nascita . Vedi Corporazione . Distribuzione . Vedi Ordine . Diritti. Godimento dei diritti civili, 7 e seg. Privazione de’ medesimi derivata dalla perdita della qualità d’italiano, 17; E in conseguenza di condanne giudiziarie , 22. Non possono alienarsi i diritti eventuali, 791. Vedi Italiano , Riversibilità , Successioni.-Divisibilità' . Principi sulla divisibilità delle obbligazioni , 1217 e seg. Effetti dell’obbligazione divisibile, 1220 e seg., 1 'lì* ìnrlii’iciKi Ia 1 00 0. £> *£>Cf