)( 5S )C gli dal Governo il giorno 28 del suddetto mese d’Agosto, comunicato alla Camera degli Oratori nello stesso giorno, intesa nella sua seduta degli 11 del corrente mese di Settembre la discussione sull’ istesso progetto , raccolti i suffragj a scrutinio segreto. Decreta 1. E* riservata alla Nazione la vendita esclusiva della carta bollata. II. Vi sarà una sola qualità di carta bollata di larghezza once 8 , altezza once 6 per foglio . III. Il prezzo del bollo è diverso secondo l' uso a cui la carta è destinata . IV. Il bollo della carta destinata per gli originali, è di soldi cinque per foglio. V. Il bollo della carta destinata per le copie ed estratti, è di soldi dieci per foglio. VI. Il mezzo foglio pagasi in proporzione .. VII. Ogni bollo porta la specifica del prezzo, e la leggenda -- Repubblica Italiana, Vili. Debbono necessariamente scriversi o stamparsi in carta bollata • 1» Tutti gli Atti, ed Istr omenti fatti dai Notaj. 2. Tutte le Scritture private, le Ricevute, ed in genere qualsivoglia Atto, portante obbligazione, liberazione, acquisto, traslazione di dominio, o altro diritto.