164 avanti. Ma prima di moverii procurando di fedare alquanto il primo empito dellofdegno, non volle per alcun modo mancare a fe mede/ìmo, nò all’ officio fuo , e parlò all' armata in quefto modo : „ Animo fratelli, „ che quefti, che vi fono in faccia, „ fono quei medeiìmi nimici, che „ 1’ anno fcorfo avete vinti con tan-„ ta gloria in ifpiaggia Romana : „ non fate , che il nome di Lu-„ cian Doria vi metta timore, che ,, non fono i nomi de’ Comandan-„ ti a che combattano, ma il cuo-„ re , e le mani, e gridando ad al-„ ta voce : chi ama S. Marco, mi „ fegua , “ incominciò l’attacco . Vettor Capello fu il primo ad invertire , egli il fecondo , Donato Zeno il terzo, ed in feguito tutti quelli , che fi trovarono a fronte dell’ i-nimico, chi l’una, chi l’altra, urtarono , ed incatenarono con le proprie le avverfarie galee. Luciano intanto, che avea già tutto preparato al cimento, anzi artificiofamente , come fofpettava a ragione il Pifani, avea nafcofe dieci altre galee dietro una punta chiamata le Promontore, tre IÓ5 tre miglia circa in mare , lieto di veder movere i Veneziani, fi ritirò a primo tratto preilòcchè un miglio dalla foce del porto , moftrando di cedere, per lafciarneli ufcire, ad oggetto di fiaccarli dalla proifimità della fpiaggia, cui eifendo vicini, fi farebbero a nuoto potuti falvare, e tirarli in aperto, a far la giornata ili alto mare al fito dell’agguato. Moffa la Capitana di Vettore , feguita da vicino, ma confufamente da Tedici delle meno inette galee , gli andava il Doria, ricevuto l’attacco, a mano, amano cedendo,mentre qua, e là fi andavano tuttavia dalla fpiaggia di Pola fpignendo l’altre più fdrucite dalla carena in acqua , alcune mezze ancora fpalmate, ed altre mancanti di guarnigione ; e per paura della minacciata pena, le ciurme , e le milizie infieme le andavano co’ remi cacciando , affaticàndofi di raggiugnere il Comandante , eh' era già molto avanti. E fpettacolo itrano era il veder galee lacere, feom-meife, e mezzo vuote, andar vitto-riofe infeguendo galee agili, e forti, e d’ogni equipaggio ottimamente guer-L 3 ni-