182 fono manutentori dei diritti della giuftizia , così volendo eglino far arguire dalla feverità della fentenza l’enormità del fallo dell'inquifito , profferirono, che, condotto in mezzo le due colonne della piazza di S. Marco , dove iì fanno 1’ efecuzioni di giuftizia, foffegli, a vifta, e correzione de’Cittadini , tagliata la te* fta. Non oftante la fierezza dell’ indole degli uomini di que’barbari tempi , e la frequenza delle punizioni dei patrizj , fece orrore quefta fentenza a tutto il Senato, riputandofi bensì convenirfi all’ onor della Repubblica , corregger chi fi credeva averla efpofta a pericolo, ma non ef-fer mai nè umana cofa, nè Cittadi-nefea , far sì vile ftrapazzo del fan-gue patrizio , n’ efporre al patibolo chi avea riportate più vittorie alla patria, Città fottomeffe , e foftenu-ta fino allora in faccia tante nazioni , la riputazione dell’ armi ; ficchè raccolt’ i voti , fi ritrovarono largamente contrari , e così mancando 1’ atroce colpo all’ avverfo partito ,« fu" rigettata. Nacque quindi molto bisbiglio in Senato , e ficcome ognuno di *r- di que’, che ftanno alle redini del governo, può produrre altra fenten-za , non venendo approvata quella degli Avogadori ; così il Senato l’attendeva/ ma per rifpetto alla potenza de’principali , chi far lo poteva , fe ne ritirava , temendo di tumulto a’era auftera, o di pericolo privato, s’era mite. Nondimeno dopo qualche tempo di fofpenfione, ed e fi tanza, il Doge col fentimento di Pietro Morofini, Giacopo Dolfino, Andrea Donato, eGiuièppe MianiCon-iiglieri propofe che fi teneffe lontano per il corfo di cinque anni da qualunque Officio, e Configlio della Città, e reggimento efterno, e Io il privaife della facoltà di conseguir benefici di forte alcuna, condannandolo in oltre allo sborfo di duemila Ducati al pubblico erario ; ma nem-men quefta parte fu affentita. Laonde i quattro medefimi Consiglieri credendo quella pure eifere ftimata fevera per la pecuniaria in effa ef-preffa , la modificarono , levandole _r---------—J Magiftrati, e Configli, ma diedero nell’ altro ecceffo , efibendola con la M 4 eifcn-