6<>
N. 15. Art. 306,
ARMA
s T A T O
degli alloggi da somministrarsi dagh abitanti agli Ufficiali ed In’P'gafi amministrativi
giusta i differenti Joro gradi •
ALLOGGIO COMPETENTE a ciascun Ufficiale
19
INDICAZIONE de' gradi
                     ("Generale di divisione ... Generale di brigata .	...
                  Ajutante comandante . ...
.	T Capo squadrone .
Stato Maggiore Generale. .< Ajutante di campo Capitano
                                               Tenente
                            Capitano aggiunto all o Stato maggiore . Cappellano	.
■
 w :
                             (Ispettore in cap:> Ispettore .
                                 [_Sott’ Ispettore .
 I
Commlssarj di Guerra
 ['Commissario ordinatore in capq j Commissario ordinatore .
 ; Commissario di guerra ^Commissario aggiunto
Ca-
Came re guarnite mere^
   per Ufficiali
cien-
 Ca-
 mere
Stalo maggiore di Piazza.
|	T T.classe "j
I Comandante d’armi di li.classe Soltanto in tempo d'assedio
 Ajutante di piazza . l_Segretario di piazza
 j_ II7.classe j
 Sanità, militare . . .
A
 Ufficiale di sanità
J
        in capo, ......
                        di I. classe .
           .. di II. classe ......
           L di III. classe. .....
Ufficiale di Sanità di qualunque classe attaccato ai corpi di truppa
a cavallo ...........
Medici y Chirurghi , Farmaceuti di I. classe attaccati alla divisione
     d’ ambulanza attiva alle armate .
 Carabinieri, Corazzieri , Ca-	’
 valleria Aragliene, a co- l	‘ ‘
    11 r. * • #* • 1. 1 Gapi tano vallo. Dragoni, Caccialo- . q,,^tier.mastr0 _ . .
 ìlì c ssan.	I^Luogo tenente o Sotto-tenente.
per ogni due
 Artiglieria a piedi, Genio, Pontonieri3 Minatori , ed«( Oper aj.........• . .
 [-Capo brigala d' artiglieria a piedi , , o del gemo - ^ pontonieri 1 Capo battaglione d’ artiglieria a piedi , del ge , I Capitano d’ artiglieria, genio, pontonieri, mmatori , ed opera, Quartier-mastro
Tenente
 [" del Genio I d’Artiglieria . . de’Pontonieri ì de’Minatori. t d’ Operaj .
per ogni due
 Treno d’ Artiglieria.
fCapitauo. ........
 Tenente, o Sotto tenente .
^Quartier-mastro . . * \ ,	. -
 rCapo brigata di fanteria e veterani Capo di battaglione di fanteria, zappatori e veterani
 . idem
 Fanteria Zappatori, c Vet^l Quartier mastro di fanteria, e zappatori. rani. .............I Ajutante maggiore di fante ria, e zappatori .
 Capitano di fanteria, zappatori, e veterani Tenente, e Sotto-tenente di fanteria, zappatori, e veterani
 . idem
                       rCapo Legione . .
 Gendarmeria distaccata alle I Capo Squadrone
Armate. »..........Capitano	• ,
                              \_Tenente
  Le piazze pei cavalli da somministrarsi dagli abitanti in tempo di guerra agli Ufficiali irsi dal Generale in capo.
 3
 2
  1
 2
  1
 3
 2
  1
 2 1 1 1 1 1
  1
  1
 2
 3
 2
 2
  1
  1
  1
 »
  5)
  55
  31
Gabi  Cu¬  ti per Pa* ( 
netti cine i do¬  ce    
           me¬          
           stici        
           num.         
  i   i    6      8     
  i   i    4      6     
  i    i   4      3     
 j>    i   3      2     
 ìì        i      2     
 5)    a   ìì     ’ I   
 31   ii   i      2     
           i       13   
 55    a   55     3>    
  w   li   55     33    
 >5   I    I      3     
  U   31   55     13    
 ìì    11  55     3) •  
 15 » I    2      2     
 3ì   I    2      -3    
 ’5    11  31     31    
 ìì    lì  55     1»    
 ìì    31  13     15    
  »    il  l      31    
 >1    11  I      33    
 lì    ìì  11     55    
 31    li         »     
 ìì.   55  11     11    
i 31   11  11      75   
  n    11  »5     
 13    lì  55     31    
 13    l   3      2     
 11    I   2      I     
■ ìì   13  1      2     
 il    lì  I      I     
 13    31  2      2     
 ’ìì   I   3      2     
. 5?   I   2      I     
           I            
 31    13  I            
 11    13  I       )>   
 li    15  2            
 ìì    Jl  2            
 11    13  2            
 31    11  2            
                  ÌV    
 ì>    33  2      ! * ^ 
                  i     
 31    \1  2      2     
 13    13  I        I   
 lì    I   3      2     
 11    I   2      I     
 13    55  I      il    
  H    15  I      31    
 ìì    13  I       11   
 ìì    lì  2       15   
 31   13   55     55    
 il   55   55     11    
 11   )5   35     11    
 lì    lì  55     11    
 Piazze per cavalli in tempo di
 ra
  11
 »
  >i
  ì>
  iì
  11
  55
 »
 n
  ì>
  ìì
  ìì
  ìì
  ìì
 3
 2 1 » n
 3 1
  1
  1
 3
 2
 3
 2
 A
 4
 3
 3 2
 2
 4 4 4 4
 3
 4 2
 5 2 1 1
o
SSERVA2 IONI
  Oltre le competenze se è in servizio nelle Piazze avrà una camera ben chiara 3 colle occorrenti ta vole e sedie.
  Vedi la competenza dei Tenente di cavalleria.
 L’allotgio <fel Commissario Ordinatore in capo avrà qu^f nunieio di stanze e scuderie secondo il bisogno per la sua perdona , e pe’ suoi segretari domestici-
 .Oltre le competenze se sono in servizio nelle Piaz > ze avranno una camera ben chiara colle occorren-) ti tavole,, e sedie.
 Oltre le competenze se è in servizio nelle Piazze avrà una camera ben chiara colle occorrenti tavole , e sedie.
  Oltrepassata 1* età di 50 anni avranno in tempo di guerra una piazza per il cavallo.
 Generali,ed altri dello Stata maggiore saranno proporzionate al numero dì cavalli da stabi-
Milano16 Giugno 1804 Ann» ///.
 Approvato PEL VICE PRESIDENTE Il Consigliere Segr. di Stato L. V A C C A R I.
Tomo X. Num. 8,