140 menti , che dietro alle quattro del Doria, ne vide arrivare altre quindici, ed entrar con l’altre nella mischia. Cangiò allora Subito la difpo-iizione dell’armata , Schierandone la maggior parte in faccia l’inimico, e udendo , fattoi! Io dertò da Luciano, il fegno all’attacco, tanto s’avanzò, che tra l’un’armata , e 1’ altra non era fpazio maggiore del tiro d’una baleilra. Onde incominciarono d’ambe le parti i tiri di bomba, ed andar in volta i verrettoni , le freccie , i faifi , ed ogni altr’ arma . In quedo primo incontro fu ferito Vettore , mentre flava alla Sco-perta animando dalla fua Capitana i Soldati, e le ciurme, venendogli dirittamente dai primi legni odili una freccia nel ventre, o, come altri vogliono, un verrettone . Ma non fa-cendon’ egli verun conto , feguì a combattere, e mantenendo i fuoi negli aifegnati podi, tanto s’adoperò, che inclinando la fortuna dalla fua parte, da un colpo di verrettone venne uccifo il vice-capitano nimico, ed incominciarono a piegare le galee Gè-nove/!. Luciano , che non s era at te So I47 tefo quello roveScio , e che conosceva che il pericolo era per divenir ancora maggiore , anzicchè opporli al primo ceder de Tuoi , con fornica defterità, pensò di voltar la fuga in ritirata, confortandoli a raffrenar lo Spavento, e ad eiimerii, rinculando a poco a poco , dal conflitto. Vettore avvedutofene , gli flette addoffo inseguendolo inceffantèmente , e con caccia continua , iicchè più volte gl’inimici furon coflretti a rivolger le prore , e ritornar in battaglia, rifpondendo ai tiri di bombarda , con i quali erano caricati ; e cosi combattendo 1' inSeguì fino a Brindili, e di là fin nell’acque della Dalmazia . Ma non convenendogli allontanarli dall’interno del Golfo per i dettami delle pubbliche com-miilìoni, girò i bordi , e riprefo il cammino dell’ Iliria, feco riconduffe alcune galee groffe cariche dei raccolti frumenti , che avea lafciàte in Manfredonia. Pervenne quindi alla folita dimora diPola, donde Spedì il Giu-fliniano a Venezia col rifloro di vettovaglia , dando ragguaglio al governo degl’ incontri avuti , e medili 2 ca.