ili con quella /implicita, e familiarità di ilile, che mentre pare, che più convenga a queilo genere di iloria , più il adatta ancora alla mediocrità del genio dell’autore, il quale, qualunque fucceffo ila per avere queilo fuo mifero parto, educato con attenta cura, e con feverità più volte ri-corretto, altro voto non ha, fenon-ch’ei ferva a far vedere, come un Cittadino di Repubblica coi principi di religione, d’amor patrio, e di co-ilanza d’ animo in qualunque circo-ilanza , cofpirerà , a mifura del genio , alla unione dei due fommi beni iniìeme, cioè della gloria privata, e della pubblica felicità. Fine della Tre/azione. XXI INDICE Degli Articoli contenuti ne’Quattro Libri di queite Memorie. LIBRO PRIMO. Famiglia dì Fettor Tifani pàg. i. Suoi Antenati 2. Sua nafcita 3, Sua educazione 5. Fieri eletto Sopracomito contro i Genove fi 6. Fieri eletto Sopracomito contro GenoveJì per la feconda volta n Fa Comandante in Ijlria 15. E' eletto Capitano in Golfo 17. Suo molefto incontro ctn Tietro Cornato 25. Ritorna Comandante in JJìria, a Tola 28. Fa ^Ambafciadore al Doge Andrea Conta- rinì 30. Fortifica il Sioncello 32. Fa Cavellano in Morea 34. Fa in Ijlria per la terza volta 3 6. Va Troneditore dell' armata al Tenedo contro Genoveft 39. b 4 LI- 0 I •