.iwi» v ducile ju ìsiagioni fuori delle loro ordinarie, indicando i tempi di seminare i semi di America, d’ Africa e India , non che quelli di usar le Stufe. Nuova Ediz.arrichita , tra le altre cose, del Trattato delle qualità del Giardiniere, non che del Nome dei Fiori, che produce la Terra ogni Mese. 8.1802. Li 1: --Del Boscajolo nel quale restano descritte le faccende mensuali del Boscajolo del Proposto Lastri, ossia raccolta di Regole di gran profitto in particolare riguardo al modo di far eseguire i tagli del legname, tanto da Costruzione che da Fabbrica, non che del taglio della Legna da fuoco, con dei consigli riguardo ai Carbonaj e Pastori. Nuova Edizione aggiuntovi. 1. Quali debbono essere le qualità del Cacciatore» li. La maniera pratica di fare li Conduttori, descritta per intelligenza della gente di Villa, e del Popolo . III. Ragguaglio di una nuova fabbrica di Pentole forti, che si fabbricano nel Friuli a benefizio delle Popolazioni. 8. 1805. L. --Del Castagnaio, nel quale restano descritte le faccende mensuali del Castagnaio. Descrizione utilissima , nella quale s? indica 1’ unico mezzo di far propagare una pianta di tanta utilità per alimentare la gente della campagna , articolo dell’ Agricoltura in molti luoghi ¿eli’ Italia trascurato, con in fine la regola per macinar le Castagne, e la maniera di conservarne Ja farina. S. 1793. L. .10 --Del Cascinajo, che contiene tutte le faccende', alle quali si deve mensualmente applicare il Cascinajo, scritto dal Proposto Lastri : coll* »Aftiùunea.. di alcune interessantissime O. mentano letterale inserito nella medesima , del P. de Carrieres Sacerdote dell’ Oratorio . Prima REstaurazione (Della) di ogni filosofia nei Secoli Decimosesto, Decimosettimo , e De-cimottavo di Agatojikto Cromaziano . 1785, Voi. 3. Edizione in bella Carta. L. zc: Di questa Edizione si trovano vendibili alcune Copie stampate in quarto in bella Carta , fatta air occasione della Dedica presentata alla glor, meni, di S. S. Vio VI. e si vendono. L. 32: Ricreazioni 4ell* Uomo sensibile del Sign. d* Arnaud. Traduzione dalla lingua francese in 8, 1803. Voi., 5. L. 1 5: Riflessioni su la verità di alcuni Paradossi Ana^ litici del Sig. Ab. Cliiminello. 8. 17^4- L, i: Ritratto di Battista Guarirti Nobile Ferrarese, Autore del Pastor Fido nella forma d’ ottavo per quadro da Gabinetto. L. rio Ritratto di Stefano e Giuseppe Montgolfier inventori della Macchina Aereosratica ; nella forma di quarto, per quadro da Gabinetto 1789. L. :io Ritratto di Gio. Jacopo Rousseau Cittadino di Ginevra , nella forma suddetta , per quadro di Gabinetto. 1790. . L- rio Ritratto del Co. di Cagliostro in forma di ottavo per quadro da Gabinetto. 1790. L. :io Ritratto di Serafina Feliciani in forma di ottavo per quadro da Gabinetto. 1790. L. :io ^..Biirnrtn dpi Ciò. Vittorio A Inai Acri ;n/~i- Edizione Ven. 8. 1794-