X ”4 X rafore NAPOLEONE pregato di recarsi a Milano per assumervi la Corona, e dopo avere sentita la Consulta di Stato, e le Deputazioni straordinarie de7 Collegj , dare al Regno una Costituzione definitiva , che garantisca al Popolo la sua religione, 1* integrità del suo territorio, l’uguaglianza dei diritti, la libertà politica, e civile, l’irrevocabilità delle vendite de’Beni Nazionali; alla Legge sola la facoltà di stabilire le imposizioni, ed ai Nazionali il diritto esclusivo d' essere chiamati a coprire le cariche dello Stato : principj tutti che l’imperatore NAPOLEONE ha consecrati colle Leggi, che ha già date all’ Italia, e la proclamazione de* quali fu la prima voce che si fece intendere dalla sommità delle Alpi, tutte due le volte , clv’Egli ne discese per conquistare, e liberare la Patria ; 8. Che infine l’Europa dovrà essere convinta, che tutte le parti del Regno d’Italia sono ornai consolidate per sempre, e che nessuna ne può essere separata, senza distruggere il principio, sopra cui è fondato il tutto. Parigi li 15 Marzo 1805, anno IV.