555 • MDXXJtll/ MARZO, sier Piero Zen qu. sier Vìcenzo fo podestà a Mala* muco, che li avanza haver da la cassa granda, atento non è in la cassa piccola, et non fu presa. Fu parlalo de far soracoibiti per el Conseio di X et Zonla, et nominati sier Alvise da Riva, sier Nicolò Querini et altri, Ira ii quali sier Marco Antonio di Prioli qu. sier Andrea, et altri voi farli per Pregadi, altri per Gran Conseio, nula fu posto. Fu fatti Cai di X per Marzo 1532 sier Marco Gabriel, sier Priamo da Leze el sier Andrea Ven-dramin, (ulti tre stati altre fiate. Nolo. In questa malina, per il Serenissimo et Consieri, fo comesso a tulli Ire li Avogadori de Comuh che sier Zuan Pixani de sier Alexandro, . qual è andato retor a Tine, Micone; rimasto per danari, senza haver dato tulio l’imprestedo oferse, non esser sta balolà le piezarie in Colegio ¡usta la parte, non haver portà li bolelini de ofici, uè etiarn tolto la letera de la eliiion sua, el sier Murili suo fratelo era reclor de lì etiam per imprestedo, el qual andò retor in Selia el costui entrò in loco suo. Fo fi inm in questa malina balolà li 3 patroni a 1’ Arsenal, de chi dia andar in Histria a far condur legnami et remi in la eaxa, con ducati 60 al mexe per spexe, et rimase sier Gasparo Contarini patron a P Arsenal. Fo solicitato sier Nicolò Venier proveditor a P Arsenal et li patroni, a far compir le galìe solil al numero de 50, el siano fornite de cor ¡ed i eie. 266 Da Roma, di V orator nostro, di 23, ricevute a di 28. Come el secrelario dii re Zuane, volendo risposta de quanto havea exposto al Pontefice, Soa Santità fé redur la congregation de reverendissimi Cardinali, et dispose se mandasse uno homo de qui, con commìssion de tratar la pace, et che in la dieta in Ratìsbona sariano li oratori de tutti, et scrìveva exortando la pace et acordo, over vedesseno de perlongar le trieve. Et questo il Pontefice ha dà in scritura al prefato secretano, el qual monstrò al Papa una letera dii Signor turco, dii mexe de decembre, scrivea al re Zuane, era contento facesse paxe con Ferdinando, con questo, el restìtuìssa luto quelo el leniva aspetanle al regno de Hongaria, et che etiam lui voleva restituir el luto del regno che’l tien, exceto Belgrado. Questi oratori anglici hanno porla ‘25 conclusìon, le qual manda slampade. Su queslo è stalo congregation, el Papa voi solimi se parli su 4 dì esse, et el primo concistorio publico se parlerà. Et hessendo sialo hozi concistorio, li oratori cesarei non ha potuto esserli, et la cosa è sta rimessa a un altro £56 primo concistorio. Questo segretario dii re Zuane è stato a vìsitalìon el se parli de qui. Mi ha pregato mandi le soe scHlure in uno plico di letere de qui, aziò vadino secure, el siano reservate fin el suo zonzer. È stalo esso orator nostro al Pontefice, et parlato che’l Gran Maistro de Rodi teme star in Malta, et voria venir in Sicilia a Sara-gosa, ma hessendo la sedia dii Vieerè, lo iinpe-rator non vorà, et saria bon tirarlo in Italia et darli Galìpolì over Otranlo se Cesare vorà, et non volendo, si ha pensà de darli Ancona, dove ha manda Antonio de Caslelo, homo pratico de forlification, per veder de fortificarla. Unde esso orator rispose, questo dar Ancona è cosa de molla consi-deralione, et allre parole, ut in litteris. Hozi è stà concistorio, fato solum cose dì chìesie et dìi vescoalo di Sagunto, che Cesare dete al reverendissimo dì Osme, qual è in Spagna. Dii mexe di Marzo 1532. 267') A dì primo marzo. Introno Capì dii Cojiseìo di X sier Marco Gabriel, sier Priamo da Leze et sier Andrea Vendramìn, tuli tre stali altre Bade, et non fo alcuna letera. Vene P orator de P imperador per cose parli-cular, el dimandò de novo zerca le cose turcbesche perchè da basso se dice gran preparamenti. Il Serenissimo li disse, non è altro che quelo vi fo dito. Vene P orator dì la comunità de Ragusi, nominato domino Nìcolao Georgio, qual va veslìdo de veludo negro, et dimandò licentìa de parlirse, con haver una letera de la Signoria, et alcuni soi legnami tolti sul suo, dì quali parte è slà recuperadì, et voi condurli a Ragusi. Fo parlalo de trovar danari, et meter tanse a la terra ferma, el haver danari da zu lei, el proveder de zurme di terra ferma el solicìlar de armar. In questa malina, in la Quaranlìa Criminal et Cìvil vechìa, per il caso de sier Polo Nani el li altri, rispose a sier Alvise Badoer avogador extraordinario domino Alvise da Noal dolor avocato dii Nani, et fece bonissima renga in sua defeusion, et cussi etiam poi disnar. Da poi disnar, fo Colegio dì le acque, el aldi-teno sier Antonio di Prioli procurator, sier Francesco di Prioli procurator, sier Francesco Mocenigo procurator, et allri consorti de Castelfranco, per certa deliberalion fata le acque di la Brenta non (1) La carta 266* è bianca.