605 paga, a page 8 a l’anno, et sia governalor de quele fanlarie. Item, Balista da Leze corso con fanti 150 et ducali 30, et uno altro sia eleclo per Colegio con fanti 100, et a Nicolò da Cataro qual è de lì con fanti 50 li sia mandà altri 50, si che l’babbi 100, et in (ulto a Corfù siano fanti 550 ut in parte, et il Collegio babbi libertà mandar altri 500 fanti, i qual habi 3 page qui e 2 a Corfù. Ave : 183, 3, 9. Noto. Per Pregadi fu preso et scrilo, che Zuan da Como di primi capitani habiamo, qual è gover-nador in Candia, zonto sia lì domino Zuan Tiepolo vengi con li fanti là a Corfù et non se parli, dove haverà l’ordine nostro : mo è stà fato questa muta-lion non me piace. Fu posto, per li Consieri, Cai di £L et Savi dii Conseio et Terra ferma, aleuto li camerlenghi de Cornuti non hanno danari da pagar salariadi e#t altre spexe ordinarie, siano tolti ducati 1500 de le (anse poste, la milà a la cassa de sier Marco Marzelo che è al presente, et la mità a la cassa di sier Julio Contarmi, siano dati per pagar quanto è diio de sora. Andò le parie senza parlar. Ave la prima volta : 8 non sinceri, 97 de no, 95 de la parte ; la seconda : 2 non sinceri, 53 de no, 144 de la parte, et fo preso de no, perchè el Conseio non voi se lazi, di danari per le occorentie de Parmada, dispensar in allro. Fo stridà far avogador de Comun in Gran Conseio, in luogo de sier Francesco Morexini ha auta po-deslaria a Brexa, et il primo Pregadi proveditor a Cividal de Friul. Fo chiamà a la Signoria li proveditori sora le Pompe, ai quali è comesso la cosa de fuogi, et il Serenissimo li disse che non alendevano a la leze, non è scale ni sechii ni allro in Rialto, come voi la parie. Et stato fin bore 3 de note el più, fo licenlià el Conseio. A dì 9. La malina. Fo lettere di Crema, dii podestà nostro, di 4, el sumario lo scriverò qui avanti, et da Milan di 3. Vene in Collegio 1’ orator de Franza, per saper de novo; li fo dito non era niente. Vene l’orator cesareo, al qual, per el Serenissimo, li fo dito quanto el Papa havia parlalo in concistorio per F imprestedo posto al clero per far quelo femo a beneficio dii Stado nostro, el come liavemo scrito una lettera scusandosi, la qual man- j demo a li oratori nostri apresso quela Cesarea Maestà, però Soa Magnificentia scrivi etiam lui ; disse furia, ma che F ha ledere di Roma de questo, che 606 el Papa poi inteso questa (ansa posla siete do zorni aspetar se ’I nostro orator li diceva niente avanti el parlasse de questo in concistorio, et vedendo non esserli ditto niente, parloe eie. Vene F orator dii duca de Milan et comunicò li avisi da Milan havemo etiam, nui. Vene F orator de la comunità de Ragusi, nominalo domino . . . . , et tolse licenlia, se voi partir, ringratia la Signoria et di la letera faloli et dii presente datoli. Vene sier Vicenzo Capello eleclo capitanio zene-ral da mar, et parlò assai zerca armar et proveder de ztirme. Da poi disnar, fo Conseio di X con la Zonta, et 288* Fo etiam in le do Quaranlie Criminal et Zivil vechia per expedir el caso tulio de sier Polo Nani, per sier Anzolo Cabriel avogador extraordinario, menalo sier Aguslin Nani de sier Polo come ab-sente, ma è stà sempre qui perchè F ave salvocon-dulo de star fin el padre fosse expedito, bora è in uno monasterio, et lo menoe dicendo non volse dar uno libro di so padre, dicendo F era brusato etc., et se absenlò, poi lo dele fuora. Ilor posto per lui el compagni el procieder, 16 non sinceri, 18 de la parte, 38 de no, et fu absolto, et tu ben falò. Le opposilion fu fate al predito sier Aguslin Nani fu prima l’absentia soa, poi haver iurato haver el libro de so padre, et la terza de esser sta conscio de manzarierdil padre. Fo diio hozi esser zonlo uno orator dii Signor turco in llistria, che vien in questa cità. In questo Conseio di X con la Zonta fono su pártesele non de importanlia, et sopra alcuni zudei è a Corfù, che quel rczirnenlo dubita de qualche intelligentia habbino con Turco, el volevano farli venir di quà sotto specie de monetari, ma fu parlato che de prima toleseno il conslituto, et vedendo esser in qualche sospilione li debbano mandar di qui. Item, nel Conseio simplice fu preso una parte : che si alcun............. A dì 10, domenega. La malina, se intese uno caso seguito in la conlrà de San Canzian drio la chiesia, che zobia de note fo a dì 8 de questo una compagnesa nominata .... Malhia .... la quul haveva madre vechia et una pula de anni 8 et stava in una caxa pagava ducati 5 de fito, et liavia danari se dice da ducati 60 et 5 anelli d’oro et bona roba in caxa et vesture de seda ; hor da uno suo bertoa MDXXXII, MARZO.