MDXXXH, mada, Capifanio al Golfo, el fusle et le galle è fuora, cussi come prima haveano per le spexe per lesta soldi 5, pizoli 4, cussi al presente habbino soldi 6 pizoli 8 per testa ; et «juesto duri per do anni, principiando a di primo marzo presente. Ave: 191, 5, 0. Fu posto, per lutti, che per compir le galle bisogna siano tolti tulli li caiafadi di Chioza el di le contrade a lavorar in Arsenal, et queli lavora di fuora, et etiam li squeraroli, i qual provedi-lori et palroni a l’Arsenal debbano fornir le galle vechie et lavorar prima le 4 è al discoverto, et compite, melino di le altre galle in eantier, el queli mancherà sieno apontadi, et per anni 2 non possino più lavorar ; et per far questo, li siano depuladi ducati 2000 di la lansa dii clero, et sia tenuto conio a parie, ut in parte. 203, 5, G. Fu poslo, per li dilli, luor ducati 3000 di danari de la lansa, et ducali 3000 altri dii clero per comprar rami per far arlelarie ; i qual danari siano dali al Provedilor sora le arlelarie, ut in parte. Ave: lb8, 3, 1. Fu posto, per li diti, alenlo le lelere bora lele dii rezimento di Napoli de Romania, siano elecli per il Colegio nostro tre conleslabeli, videlicet uno in la terra in loco di Mathio da Pexaro è morto, con ducati 15 al mexe, a page 8 a l’anno, da esser pagato a la Camera de ... . et meni fanti 25 con ducali Ire per paga, a page 8 a l’anno; et cussi siano dà a li altri do uno al castel di Scojo, con ducati 12 a la Camara de Candia, l’altro a castel di Franchi a la Camera de Vizenza, et habbino page 50 da guazo per uno, el li sia dà de qui page 2, et pagà el nolo dii viazo, et zonli de lì due altre. Ave : 185, 2, 2. Fu posto, per li dilli, che sia scrito al rezi- . menlo de Corlu, debba conzar le do gulie è de li con ogni presleza, et quele calafatar; per il qual effelo li siano mandati de qui ducati 500 de la tansa dii clero a quel rezirnenlo, et legni conto, nè li possi spender in altro. Item, da l’Arsenal li sia mandati li coriedi, armizi el munilion. Et da mò sia preso, per el Collegio, se possi luor ad imprestedo diti ducali 500, ubligaudoli li danari de la lansa sopradita. Ave: 19G, 3, 1. Fu posto, per li dilli, alenlo è passato il termine de pagar la lansa una et meza, con il don et la metà persa, però sia perlongalo el termine fino a di 15 dii presente, el qual passato, se fazi le marele in Collegio davanti el Serenissimo, et non se possi più scuoder con il don, ma si scuodi marzo/ 574 fino a dì 25 de questo, senza don, ut in parte. Ave: 187, 4, 1. Fu poslo, per li dilli, perlongar etiam termine a pagar coi) il don la lansa dii clero, videlicet la mità per luto dì 15 dii presente con il don, da poi per tulio dì 25 dii presente se pagi senza don. Ave: 186, 3, 1. Fu poslo, per i Savi, expedir l’oralor de la magnifica comunità de Ragusi, qual voi repatriar, videlicet darli una patente sia resguardato a farli danno a le cose di quela cillà, et tratarli come amici ; el a lui li sia donalo ducati 50, poi fo azonto altri 50, perchè el Pregadi fé remor che erano pochi, et fo dito 100 in tanti panni di seda ; el fo lelo la patente. Fu presa. Ave : 178, 13, 1. Fu posto, per li ditti, una letera a sier Carlo Capelo oralor nostro in Anglia, in risposta di soe, zerca el mandar le galle ; et vislo la scrilura li ha dato li Consieri regi, li dicemo quela Maestà non doveria far questo con nui per l’amicitia, etc., .et observar le immunità et privilegii fatine, per ridondar el mandar le galle inutili di quela Corona ; et crelemo Soa Maestà vorà quele observar. Item, a le galle è stà provisto, come scrivemo a quel capitanio. Quanto a quelo li ha dito el duca de Norfolch, zerca non haver volulo mandar el dolor a Roma, I’ è vero non havemo volulo de queli leze a Padoa, per non desordinar el Studio, ma dito al suo orator loy di altri quelo el voi. Ave : . . . . A dì 3 Domenega. La noie passada parli la galla di sier Zaccaria .... ben inlerzada, con li danari per Candia, sopra el qual andò domino Zuan Tiepolo qu. sier Marco, va governador in Candia con le altre fantarie depulade de lì. Etiam parli sier Zuan Juslinian. Messeno banco 6 soracomiti : sier Batista Grilli qu. sier Francesco, sier Nicolò Bernardo di sier Francesco, sier Zacaria Zanlani, sier Juslo Gradendo, sier Zuan Batista Juslinian et sier Sebaslian Venier qu. sier Jacomo, le altre 4 si levò. Vene in Collegio i’ oralor dii duca de Urbin capitanio zeneral nostro di terra, el per il Serenissimo li fo falò lezer la risposta presa beri in Senato, de acelar che li do anni de rispelo el continui ancora. Il qual ringraliò la Signoria etc. Vene l’orator dii duca de Milan, con l’aviso se ave, il castelan de Mus haver sottoscritto a lì capitoli. Vene sier Antonio Surian dotor et cavalier, fo eleclo capitanio a Famagosla, et se dia partir que* 276*