— 74 — Un giacimento di amianto crisòlito, identificato nella zona di Coritza, è affidato alle particolari cure della Società Anonima Cave di San Vittore. Minerali di rame, d’arsenico e di ferro (probabilmente arsenopirite e calcopirite) giacciono ad oriente di Scutari e ne cura l’estrazione il « Sindacato Miniere di Puka ». Alla Società Anonima Stabilimenti di Rumianca è devoluta la ricerca dell’arsenico — già irrazionalmente intrapresa dalla Turchia — a Komane, nel Drin ed a Shjah. * * * Nel quadro della valorizzazione italiana dell'Albania, secondo i costruttivi indirizzi del Fascismo, la motorizzazione è uno degli elementi essenziali, specie in rapporto allo sviluppo delle comunicazioni. La Fiat, questo possente Gruppo gloriosamente affermatosi in tutto il mondo, si è pertanto preoccupata di creare in Albania una organizzazione di servizi e di assistenza tecnica automobilistica modernamente e razionalmente ideata e diretta. 11 centro di questa Organizzazione Fiat è nella Capitale albanese, dove già ha sede l'ispettorato Fiat per l'Albania e dove sorgerà quanto prima una Filiale Fiat. Questa Filiale, su un’area coperta di circa 13.000 mq , comprenderà impianti capaci di soddisfare ogni esigenza militare e civile (stazioni di servizio modernissime, officine di grande capacità munite di macchinari ed attrezzature speciali, magazzini per parti di ricambio utili al rifornimento dei centri minori, rimesse per unità nuove, uffici, refettori per operai, ecc.). Negli altri centri albanesi — Durazzo, Scutari, Coritza, Argirocastro, Valona — la Fiat ha predisposto la costruzione di sedi di Servizi assistenziali di minor mole, ma pur sempre completi di ogni moderno perfetto impianto. Inoltre, allo scopo di dotare l'Albania di un regolare efficiente economico servizio pubblico per il trasporto delle persone — servizio indispensabile per la mancanza della ferrovia — la Fiat ha creato la Società S.A.T.A. (Società Albanese Trasporti Automobilistici), che con i modernissimi autobus Fiat 626/RN e 626 RNL servirà ogni paese grande e piccolo, dando così incremento al lavoro degli uomini, allo scambio dei prodotti e delle merci, al movimento turistico. In relazione ai servizi S.A.T.A. la Fiat prevede per un prossimo avvenire la costruzione nel centro di Tirana di una grande stazione di partenza e d'arrivo degli autobus per le diverse linee albanesi e — nel futuro — dei torpedoni di gran turismo che allacceranno Tirana alle altre Capitali bai-