Superficie : Kmq. 28.500 circa (lunghezza massima Km. 340; larghezza massima tra la baia di Valona e il lago di Prespa circa Km. 150). Confini : a Nord e ad Est la Jugoslavia; ad Ovest il mare Adriatico; a Sud la Grecia. Popolazione : Abitanti 1.062.684 (*). Religione : In prevalenza musulmana (cattolici 11 %). Governo : Monarchico costituzionale ereditario nella linea maschile (primogenito) della Casa di, Savoia. Il potere legislativo è esercitato dal He con la collaborazione del Consiglio Superiore Fascista Corporativo (Statuto fondamentale del Regno, R. D. 3 giugno 1939-XVII). SOVRANO : La Maestà di VITTORIO EMANUELE III, Re d’Italia e di Albania, Imperatore d’Etiopia. Luogotenente Generale : Ecc. Jacomoni di San Savino nob. Francesco, Regio Ambasciatore, che esercita tutti i poteri del Re, salvo quelli che il Sovrano espressamente si riserva. Il Governo Albanese è costituito dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dai Ministri Segretari di Stato del P. F. A., per l’interno, per la Giustizia, per le Finanze, per l’istruzione Pubblica, per l’Agricoltura e Foreste, per i Lavori Pubblici e per l’industria e Commercio. Capitale : Tirana. Partito Fascista Albanese. E l’unico partito in Albania ed è una milizia civile agli ordini di Benito Mussolini creatore e Duce del Fascismo. Persegue la formazione politica degli Albanesi per il raggiungimento di una sempre più alta giustizia sociale, secondo i principi della Rivoluzione Fascista. Il Segretario del P. F. A. è nominato e revocato dal Luogotenente Generale della Maestà del Re je Imperatore, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, sentito il Segretario del P.N.F. Egli fa parte della Camera dei Fasci e delle Corporazioni, e riceve le direttive e gli ordini del Duce dal Segretario del P.N.F., rappresentato presso il P.F.A. da un Ispettore del P.N.F. coadiuvato da un Segretario Federale e da Ispettori Federali del P.N.F. Ordinamento Amministrativo. Prefetture N. 10 ; Sottoprefetture N. 26. (*) 31 Dicembre 1939 XVIII.