— 75 —
caniche. Nell'edificio della stazione saranno disposti saloni di esposizione automobilistica, uffici turistici, servizi utili al pubblico.
    L’Ispettorato Fiat in Tirana è in corso Principe Umberto 134.
*	* *
    L'Adriatica Società Anonima di Navigazione assicura regolari, comode, economiche comunicazioni marittime tra l'Italia e l’Albania (vedere 2a pagina di copertina e pagg. 222 e seguenti); VAla Littoria gestisce quelle per vie d’aria; le Avio Linee Italiane hanno integrato l’aeronavigazione Italia-Albania con una linea giornaliera Milano-Bari-Tirana, che nel volo inaugurale recò alla Capitale albanese, insieme con un messaggio, il dono della metropoli lombarda, cioè la riproduzione in bronzo dello storico Carroccio.
    L'E.I.A.A. (Ente Industrie Agricole Albanesi), emanazione deH’Opera Nazionale Combattenti, sulla quale già si riverbera la grande luce dell’agro pontino redento, sta continuando da dieci anni la lotta contro la palude, tenacemente iniziata presso Valona dai nostri soldati della grande guerra.
    Entro l’anno XX la bonifica dei 10.000 ettari di terreno paludoso della lutulenta piana di Durazzo sarà un fatto compiuto con la costituzione di 600 colonie irrigue, sicura arra di fiorenti prodotti ; ma questo non è che il principio, giacché la lotta — per cui il Governo fascista ha stanziato un miliardo e duecento milioni — durerà fino all’anno XXX per conquistare al lavoro albanese 200.000 ettari di terreno, pari a quattro volte la superficie dell’agro pontino.
    Si interessa pure ai problemi della bonifica la Snia Viscosa, per l’utilizzazione della canna « arando donax » che sarà impiegata nella fabbricazione della cellulosa, insieme al materiale di legno fornito dai boschi di Albania.
    L’opera delì'E./.A.A. si estende con successo al campo forestale e zootecnico. Su poco più di 1000 ettari essa ha ottenuto, infatti, la produzione di 52.000 quintali di legname per uso industriale e 258.000 quintali di legna combustibile, tutti lavorati nella segheria propria attigua alla costa : e, attraverso riusciti incroci con riproduttori nostrani, ha raggiunto un lusinghiero miglioramento qualitativo delle razze, dando contemporaneamente impulso — in via diretta — all’industria casearia.
    Sotto gli auspici del Sottosegretariato di Stato per gli .Affari Albanesi è stato poi costituito, nel febbraio dell’anno XVIII, un Ente per la bonifica in Albania, l’E.B.A. che, presieduto dal Senatore Ing. Natale Prampolini, ha nel suo seno rappresentanti dei Ministeri delle Finanze, dell’Agricoltura e dei Lavori Pubblici nonché quelli del Sottosegretariato promotore.