GASA EDITRICE RAVAGNAT1 - MILANO Viale L. Maino, 28 - Telef. 24-438 IL LIBRO D’ITALIA Siatesi illustrativa della vita italiana dal 1918 al 1928, pubblicata, con l'alta approvazione del DUCE, nella collezione dell' Istituto di Cultura Fascista di Milano. Autori: Dino Alfieri, Giannino Antona Traversi, Giovanni Appiani, Italo Balbo, Bruno Biagi, Giuseppe Bottai, Guido (.alza, Ugo (’-avallerò, Stefano Cavazzoni, Illirico Corradini, A. Costamagna, Ugo d* Andrea, Landò Ferretti, Mario Ferrigni, Antonio Garbasso, Balbino Giuliano, Francesco Gomez de Teran, Raffaele Gua-riglia, Ferruccio Cantini, Alberto Melllni Ponce de Leon, Gino Olivetti, Leo Pollini, lettore Rosboch, Cesare Salvati, Francesco Sapori, Giuseppe Sirianni, Fausto Torrefranca, Angelo Valvassori-Peroni, Gioacchino Volpe. 450 pag. in-16<> con grafici dimostrativi, 104 scelte illustra/., e fi tavole fuori testo. Ediz. normale su carta patinata L. 52,50 franco Milano. Ediz. lusso L. 105. (Per posta rispettivamente L. 50,50 c L. 110). LUIGI EMANUELE GIANTURC0 SETTE GIORNI IN GERMANIA Impressioni sul viaggio dei Combattenti italiani in Germania (Sotto gli auspici del Reparto Arditi di Milano) 221 pag. in-16° grande con 70 fotoincis. ; L. 12,60 franco Milano; per posta L. 13,60 Gener. P. PEZZI-SIB0NI - Capit. E. LARGHINI-RAVAGNAT1 FASTI DELLA CAVALLERIA ITALIANA DAL DUCATO DI SAVOIA ALL'IMPERO DI ROMA (Sotto gli auspici del Reggimento Cavalieri d’Italia) I/opera riassume in forma sintetica, completandola e aggiornandola, la materia storica del precedente volume « Le Glorie dei Cavalieri d'Italia i> pubblicato nel 1925 e completamente esaurito. Particolare rilievo c dato alla Campagna di Guerra 1915-18 e alla Campagna Italo-Etiopica 1935-1936. 130 pagine, formato 25x20 circa: Legatura comune L. 42; in tela c* oro L. 52. (Per la spedizione postale aggiungere L. 3). ROMANZI STORICI ITALIANI Autori: Dino Bonardi - Giacomo di Beisito - Giuseppe Fanciulli - Alessandro A. Monti - Valentino Piccoli - Giorgio Spotti. Ogni volume in~32o (pag. 200 a 300) L. 5,25 franco Milano. LEZIONI E CONFERENZE DELL’ISTITUTO DI CULTURA FASCISTA -OPERE CULTURALI, STORICO-PATRIOTTICHE, CORPORATIVE, COMMERCIALI, SCOLASTICHE E VARIE.