— 11 — La Co.Mi.Na. (Compagnia Mineraria Nazionale) si occupa di ricerche minerarie ed impianti idroelettrici. A tali impianti attendono pure la S.E.S.A. (Società Elettrica Albanese) e la Impresa Cidonio-Damioli-Snia, quest’ultima con sede a Scutari, mentre Centrali termoelettriche sono sorte ad opera della S.E.S.A. surricordata e della S.I.C..A. (Società Industriale Commerciale Anonima) che tratta pure l’estrazione del sale e gestisce una fornace. La S.A.I.T.A.A. (Società Industria Tessili Autarchici Albanesi) esplica brillantemente l’attività indicata nella sua ragione sociale. La S.T.I.K. (Società Commerciale Industriale Koritza) tratta l’industria della gomma e VAlcolegno l’idrolisi del legno. Una fabbrica di birra, ghiaccio ed acqua minerale sintetica « Kristall » — la Birra Korfa Soc. An. — funziona da anni a Coritza, con capitale di ben 950.000 Franchi albanesi e con impianti modernissimi. Detta Società, che si fregia di un gran premio ottenuto fuori concorso, alla Fiera Internazionale di Salonicco del 1935, ha disseminato numerose agenzie in tutto il territorio albanese, ad Argirocastro, Borgo Ciano, Du-razzo, Scutari, Tirana, Valona, ognuna di esse con fabbrica di ghiaccio e celle frigorifere. Una fabbrica italiana di cementi. Cementificio Scutari. che prende nome dalla città ove è sorta, produce alacremente materiale da costruzione. L'Impresa Staccioli ha dato vita in Tirana a una fiorente fabbrica di mattoni e le tegole in cemento vi sono prodotte dalla « Fabbrica trentina tegole in cemento ». Anche la produzione del sapone, portata sul piano industriale, trova profìcuo incremento a Valona, per merito della ditta R. Allegro la quale esplica, per di più, un’ammirevole molteplice attività dedicata alla fabbrica di alcole, cognac, liquori, concimi chimici ; alla produzione di vino, olii, acqua distillata, panelli e mangime per il bestiame : alla lavatura delle lane ed alla estrazione di grassi dalle ossa. La Compagnia Resiniera Italiana cura l’estrazione della resina. La Ditta Camelli-De Micheli produce ossigeno. La C.O.A.S.A. (Compagnia Olii Albanesi - Soc. An.) esercisce un oleifìcio in Elbasan. La lavorazione del latte e la conseguente produzione di formaggio, burro e latticini, hanno il loro esponente nella S.A.I.C.I.A. (Società Anonima Industrie Casearie Italo-Albanesì) ; le industrie del legno e dei materiali da costruzione nella Soc. An. Fratelli Feltrinelli, la più perfetta e completa organizzazione commerciale del genere. La Soc. An. Fratelli Feltrinelli, che già aveva filiali e depositi nei principali centri d’Italia, deH’Africa Orientale Italiana e della Libia, ha