184 PICCOLA GUIDA bronzo dal Leopardi, che immaginò e scolpì la base stupenda. Por concorde opinione vince questo in bellezza quanti altri monumenti equestri sono stati scolpiti o fusi. Seguendo la fondamenta lungo il rio che scorre in faccia alla Chiesa e lungo il fianco dell’ Ospitale si arriva alle Fondamenta IS'uove, che si stendono lungo la Laguna e prospettano le Isole di S. Michele (Cimitero) e Murano. Dalle Fondamenta Nuove appunto si parte per traghettare a Murano. Passato il ponte che è in faccia alla porta maggiore della Chiesa, e seguendo la Calle larga Giacinto Gallina si arriva in Campo, donde più di là dal Rio, si vede nella sua squisita bellezza la Chiesa dei Miracoli Questo gioiello dell’ arte del Rinascimento sorse su disegno di ignoto per opera di Pietro Lombardo negli anni 1481-89. All’ esterno la policromia dei marmi aggiunge bellezza alla perfetta eleganza delle linee architettoniche ; l’interno è tutto uno splendore di finissimi intagli marmorei. Nel corridoio che mena alla Sacrestia v’ ha un Cenacolo di Tullio Lombardo, e nella Sacrestia la statua di S. Francesco e S. Chiara di Gir. Campagna, un lavabo attribuito a Pietro Lombardo, ed una Vergine col bambino, scoltura del sec. XV.