12 MOTE OEOCtRAFIOHK per Cannaregio superficie 105341 lunghezza 98(55 S{. Il clima di un dato luogo non è altra cosa che il compendio delle medie quantità e proprietà di tutti gli elementi meteorologici, cioè temperatura, pressione, umidità, precipitazioni, stato del cielo, venti. Il clima marittimo si distingue per una temperatura invernale relativamente alta, temperatura estiva relativamente bassa, piccola variazione annuale e diurna della temperatura, grande umidità, forti venti (principalmente in inverno), molte precipitazioni e denso annuvolamento. Venezia ha questo clima per la felice sua postura prossima al mare e in mezzo ad un grande specchio d’acqua (laguna). Difatti da una serie ili osservazioni meteorologiche, che abbracciano un periodo di 50 anni, si è ricavato che : La inedia temperatura annua è di + 13°,5; la massima oscillazione annuale calcolata tra le medie mensili è tra il Gennaio e il Luglio di 21°,5. La media in Gennaio è di + 2°,fi, quella in Luglio di 23°,9.11 massimo assoluto di 36°,8 si ebbe il 28 Maggio 1868, il minimo assoluto di — 11°,3 il 19 Gennaio 1864. Nel mese di Aprile la temperatura oscilla intorno alla normale più che in tutti gli altri mesi. In media i giorni di gelo non giungono a 10 in un anno e sono sparsi in Dicembre, Gennaio e Febbraio ; la media quantità di giorni nevosi, di cui in qualche anno si è esenti, non giunge a 7. La media pressione atmosferica è di min. 760,45. La colonna barometrica giunge in Gennaio alla maggiore per 8. Polo per S. Croce per Dorsoduro per Giudecca 11837 39868 70211 26064 « 1732 4923 6003 1816