110 LA GLORIA DELL’ARTE e di forma, la scoltura veneziana era finita nel 1605 con la morte di Alessandro Yittoria. E con meraviglioso indice del protrarsi della ricchezza veneziana, quando le manifestazioni dell’ arte mancano nella scultura e nella pittura, queste costruzioni non belle, ma vaste e solide che sorgono nel 600 e nel 700, per la loro imponenza contrastanti col carattere di misurata mollezza che gli edifici avevan dovuto avere a Venezia, ma conservanti pur sempre 40. ai. ¡st. !t. H. Gr. Tintoretto: Presentazione della^Vergine al Tempio. una eleganza di linee che li rende migliori dei monumenti loro contemporanei ili altri paesi. Questa ricchezza audace ancora di imprese si manifesta pur in altre opere di ingegneria più che di architettura: i Murazzi costruiti nel 1751 nel tratto di lido che va da Pellestrina al porto di Chioggia per proteggere sicuramente Venezia dalla furia del mare. Ma appunto nel 700, nel secolo giocondo, quando 1’ ultima forza e 1’ ultima ricchezza veneziana si consumarono in un lieto spensierato carnevale perpetuo,