LA GLORIA dell’arte 107 e già alla fine del 400, continuando 1’ opera del Yer-roccliio, con ugual grandezza di sculture e di architetto avea compiuto il monumento a Colleoni. Poiché era intima l’unione fra la scultura e l’architettura. Quella era il complemento di questa che nella seconda metà del 400, rotto l’influsso della ri- 44. ei. 1st. it. n. Gr. Tiziano : La Pala dei Pesaro. nascenza abbandona le forme antiquate e accede al classicismo rifiorente. Ma un carattere proprio e spiccatissimo, così che i fratelli Lombardi che erigono le incantevoli meraviglie delle Procuratie vecchie, della Torre dell’ Orologio, del Palazzo Yendramin-Calergi, della Chiesa dei Miracoli, della Scuola di S. Marco danno essi il nome