124 J/K INDUSTRIE dazione degli stabilimenti di filatura (die è ora colossale (forse, come tonnellaggio, più forte di quella di qualunque altro stabilimento del Regno) viene esportata per oltre la metà nei paesi del Levante, dell’Estremo Oriente, nei Paesi Balcanici, in Africa. La cifra d’affari che il Cotonificio veneziano consegue annualmente si aggira dai 14 ai 15 milioni di lire. <>. Molino Stwky. -Uno stabilimento industriale veramente grandioso,possiede Venezia nel Mulino Stucky. Lo stabilimento per la macinazione dei grani in farine, semole e crusche, elio sorge sull’isola della Giudecoa venne costruito nel 1884 per una capacità produttiva di 500 quintali al giorno, capacità che fu successivamente, e a più riprese, aumentata. Esso macina in oggi 900000 quintali all’ anno di frumenti nazionali ed esteri, principalmente russi, clic vengono consumati per la massima parte nelle principali città d’Italia ed in piccole proporzioni all’ Estero. Prossimo al Mulino Stucky è l’importante Pastificio Antonelli <('• C. dotato di macchinario di nuova invenzione e con asciugamento perfezionato a sistema brevettato. 7. Fabbrica ili riunenti. — Pure alla Giudecca si trova il nuovo e grandioso impianto della Fabbrica di calce e cemento di Casale Monferrato, che ha trovato modo di utilizzare per la fabbricazione dei cementi il fango proveniente dagli scavi lagunari. Lo stabilimento occupa una, superficie di 20.000 mq. possiede una motrice di 525 cavalli, un alternatore di 350 wattovas. Impiega 150 operai e produce circa 200000 quintali di cemento Portland. 8. Conterie e Cristallerie. — 17 arte vetraria che rese celebre nel mondo intero la nostra isola di Murano,