LA LAGUNA 159 Eosalba Carriera, i naturalisti Chiereghini, Olivi, Via-nelli, Naccari, l’ingegnere Sabbadino, la famiglia dei Dondi elie poi unì al suo cognome il nome dello strumento inventato da uno di essi. Chioggia fu minacciata di lenta morte quando le acque del fiume Brenta furono immesse nella sua laguna presso Conche per salvare la terraferma dalle inondazioni. Ma il fiume indisciplinato irruppe egualmente nel 1882, per cui si comprese ohe si sacrificava inutilmente una nobile città e furono impresi e compiuti nuovi lavori pe’ quali quelle acque infeste ora sfociano nel mare , , 62. Fot Scarpa. presso Brondolo ove saviamente le aveva già mandate la Repubblica. Di fronte a • Chioggia è Sottomarina lunga, stretta e colle case alte sul litorale cui dà il nome, rinomata pei bagni e pegli ortaggi, dovuti questi ultimi alla tenacità de’ suoi abitanti che seppero trasformare una landa sabbiosa in un regno di Pomona. 9. Omesse per brevità molte isole minori della Laguna o disabitate o portanti solo fortificazioni o depositi, non dobbiamo tacere che un tempo altre isole esistevano menzionate nella storia, di cui oggidì o non rimane traccia o restano meschini avanzi. Abbiamo già accennato alla scomparsa di Burano al mare, di Malamocco antico, di Clugia minore, ora noteremo che a nord di Burano c’ è la Palude della Cen- Chioggia.