IL COMMERCIO 135 mento annuo si aggira attorno alle tonn.32000 di merce. Il costo della costruzione ascese a L. 1.062.000. Magazzini del Punto Franco, costruiti a tergo della banchina omonima tra il 1887 e il 1891, dalla locale Camera di Commercio, che tuttora gli esercita. Gli edifici sono a due e tre piani e coprono un’ area di mq. 6039, con una totale superficie utilizzabile per deposito di merci di mq. 12100. Il movimento totale annuo ascende a tonn. 12000 circa di merce. Il costo della costruzione t'u di lire 1.200.000. Deposito (li petrolio, costruito nel 1887, sulla parte estrema del Molo di Ponente, dalla Società Italo-Americana per 1’ esportazione (lei petrolio, in seguito a concessione accordata dal Governo. Esso comprende 10 cisternoni, della complessiva capacità di 12500 tonnellate di petrolio,oltre a magazzini e locali per la confezione, il riempimento e la stagnatura delle cassette. Lo scarico del petrolio dai vapori cisterna è operato a mezzo di una pompa a vapore della forza di 1+ IIP. Il movimento annuo del petrolio è di circa 36000 tonnellate. Magazzini a Sylos per i grani, costruiti fra il 1898 e il 1900 da una Società anonima in seguito a concessione governativa, sopra un’area di mq. 1700, presso 1’ estremità del Molo Levante. Una metà dello Stabilimento è sistemato a celle (Sylos) in numero di 96, della capacità variabile da 50 a 100 e sino a 200 tonnellate di grano ; l’altra metà è sistemata a magazzini ordinari, distribuiti in sette piani. La capacità totale dello Stabilimento è di 25000 ton- 54. Fot. ¡Vaya. Un luogo romito.