128 LE INDUSTRIE prodotti (vetri soffiati artistici, smalti, lampadari, specchi ecc.) vanno per tutto il mondo, sono : La Compagnia di vetri e mosaici (Venezia-Murano), Nap. Dot. Candiani, Salviati & C., Erede Dott. A. Sal-viati & C., fratelli Bottacin, fratelli Toso di Murano, Ferro Toso & C.o pure di Murano, F. Costantini & C.o (Murano) Artisti Barovier (Murano) Costantini Valma-rana & C. (Murano) ecc. Alcune di queste ditte si occupano anche della fabbricazione dei mosaici, e alla fabbricazione dei mosaici si dedica specialmente ed esclusivamente la Società Musiva Veneziana. Merletti. — La celebre industria dei merletti veneziani, risorta a nuova vita nel 1872, è oramai divenuta fonte di guadagno per centinaia e centinaia di operaie a Burano, Pellestrina e Venezia. Un grande stabilimento è condotto dalla notissima Ditta M. Jesurum & C.o che ha laboratori vastissimi a Venezia, Burano e Pellestrina. Produce Merletti ad ago ed a fuselli e tutte le loro applicazioni su articoli di ammobigl¡amento, come coperte, cortinaggi ecc. biancheria da tavola con imitazioni di merletti, merletti a forma per guarnizioni da signora, ricami artistici in tutte le applicazioni per ammobigliamento, stoffe e velluti, soprarizzi per mobili. Si occupano pure della fabbricazione dei merletti la scuola Merletti di Burano (Burano) che occupa circa 600 donne, la Ditta Melville e Ziffer (Venezia Buranj) (die impiega circa 185Ó operaie e V. Abolaffio (Venezia). Mobili artistici e sculture in legno. — L’ arte del Brustolini, che con tanto slancio di fantasia e serietà ili gusto ha così abbondantemente contribuito al fasto delle principesche dimore veneziane e delle chiese, e che ha ancora in Venezia valorosi cultori, è passata dallo studio dell’artefice all’opificio dell’industriale. Essa è divenuta a Venezia una vera industria, che fa onore e da profitto alla terra che ha saputo coltivarla.