691 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 692 cardinale prete del titolo di s. Cecilia, legato in Inghilterra, 196, 240, 248, 289, 290, 364, 474. ■Württemberg [Vertimberg, Birtimierg) (di) duca, Ulrico, 219, 357. X Xagabria (di) vescovo, v. Erdöd (d’) Simeone. Z Zaffardo Cristoforo, 505. Zagabria (di) vescovo, v. Erdöd (d’) Simeone. Zalo (da) Baldassare, v. Azzali. Zanca N. N., segretario del papa, 411. Zane, casa patrizia di Venezia. » Albano, fu capo dei XL, qu. Andrea, 264. » Bartolomeo, fu provveditore sopra la Camera dei prestiti, savio a terraferma, qu. Girolamo, 160, 172, 174, 309, 311, 432, 451, 454, 479, 498, 524, 557. » Francesco, podestà e capitano a Treviso, qu. Girolamo, da s. Polo, 153. » Giovanni, podestà in Umago, qu. Alvise, 263. » Girolamo, fu podestà e capitano in Capoijistria, de’Pregadi, qu. Bernardo, qu. Marco procuratore, da sant'Agostino, 55, 103, 558. » Vincenzo, qu. Giovanni, 57. Zanetto Paolo, di Mauthen, 221. » negoziante all’insegna dei Tre San Marchi in Venezia, 554. Zanibon Bartolomeo, vicentino, 104. Zanobi (di) Pietro, mercante fiorentino a Norimberga, di Bartolomeo, 379. Zantani, casa patrizia di Venezia. » Leonardo, fu provveditore sopra la Camera dei prestiti, qu. Antonio (erroneamente qu. Marco), 245, 307. » Marco, fu podestà e capitano a Treviso, de’ Pregadi, qu. Antonio, 40, 55, 564. » . Vincenzo, fu capitano delle galee di Alessandria, qu. Giovanni, 331, 353. » Zaccaria, fu camerlengo in Cipro, qu. Giovanni, 270, 431, 568. Zanussi Gasparino, cittadino di Udine, 272. Zeno o Zen, casa patrizia di Venezia. Zeno o Zen Filippo, qu. Bartolomeo, 263. » Francesco, qu. Alvise, 56. » Girolamo, qu. Simeone, 431, 568. » Marc’ Antonio, provveditore sopra il cottimo di Damasco, qu. Alessandro, 181, 264. » Pietro, vicebailo a Costantinopoli, della Giunta, qu. Cattarino cavaliere, 46, 95, 99, 118, 248, 367, 380, 424, 434, 443. Zeno o Zen N. N., figlio naturale, di Vincenzo, 67. » Giovanni Antonio, vicentino, capitanio del bargello [devedo), 371, 393, 420, • 425, 515, 517. Zentili, v. Gentili. Zentilinus, v. Gentilini. Zere (da) Renzo, v. Orsini Lorenzo. Zervia, v. Cervia. Zigogna, v. Cicogna. Zlvran, v. Civran. Zonta, v. Giunta. Zoppello Calzeran, mercante spagnuolo a Venezia, 351. Zorzi, casa patrìzia di Venezia. » Antonio, qu. Francesco, 430, 567. » Bernardo, fu provveditore sopra la revisione dei conti, di Nicolò qu. Bernardo, 568. » Giovanni Battista, fu camerlengo a Treviso, di Nicolò, 265. » Girolamo, qu. Francesco, 430, 567. » Marino, dottore, della Giunta, qu. Bernardo, 337, 565. » Nicolò, fu duca in Candia, qu. Bernardo, 39, 59, 246, 568. Zorzi, v. Giorgio. » signor, v. Fraundsberg. Zotto Agostino, qu, Paolo, da Paluzza, 293. Zuane, v. Giovanni. Zucaro o Ciucharo, capitano spagnuolo, 23. Zulìan, casa patrizia di Venezia. » Benedetto, qu. Girolamo, 570. Zurlo [Civilu) Giovanni Bernardino, conte di Mon-tuoro, 169. Zuzi, soldato tedesco, 530. Zustinian o Zustignan, v. Giustinian. FINE DEL VOLUME QOADRAGESJMO SETTIMO BIBLIOTECA