335 MDXXVI1I, MAGGIO. 336 non ha colpa alcuna. Il qual anglico li disse che madama Margarita havia manda uno suo oraloi* al so’ Re per haver salvocondutto per uno altro voi mandar in Spagna a tratar paxe, et ge 1’ ha dato. Item, scrive el Re esser aparlado per esser la sep-timana santa, et lui Orator parloe col Gran canzelier, qual li disse la voluntà del Re è che la Signoria tegni Ravena et Zervia, et non dubitò de questo; con altre parole. ])i Anglia, di sier Marco Antonio Venier el dotor, orator, di ultimo Marzo. Come era zonto uno orator de madama Margarita per haver salvocondutto de uno altro a mandar in Spagna, perchè voi tratar acordo et paxe, et che manca per el re de Franza qual non li mantien quello li pro-mete. Il Re rispose tenendo le raxon del re Chri-stianissimo, tamen li dà il salvoconduto, con questo, se per tutto Mazo non se concluda, voi romper la guerra. Et cussi è slà contento, et manda uno suo etiam in Spagna ; et altre particularità, ut in Ut-teris. ■ Di sier Tomà Contar ini va orator al Signor turco, date a Sibinico, a dì 22 et 26 de Aprii. Come a di 8 parti el per molli (empi con- ■ trari et pioze el suo navicar è slà longo, el adì ‘21 da sera zonse qui, dove sperava trovar cavalcature per proseguir el viazo, unde non polendo haverne, li è slà forzo a scriver al sanzaco de Bossina, et spera sarà servito. De questi confini non se intende esser cavalcato alcuno, ma ben esser sta fati comandamenti prò forma che se mettano ad ordine. Spera trovar el Signor se non a Conslantinopoli al-men in Andernopoli, et par a li confini sia uno orator del re de Boemia mollo honoralo et bene in ordine per andar a la Porla. Quelli sanzachi di confini non P ha lassato passar se prima non ha scritto a la Porta; di che aspecta la risposta. 225* Di sier Zuan Moro proveditor di V arma-da, date apresso Monopoli, a dì 21. Scrive come el Capitanio zeneral ha auto a mal de la sovention ha dalo a le galie per el venir in Puia, el etiam de le nave de formenti presti voi haver la sua decima, qual lui Proveditor 1’ ha tolta, perché fu presa havendo lui el governo del mar eie. Suplica sia fato venir a disarmar : è rnexi .... è fuora. Da Trani, di sier Vetor Sor amo proveditor, di 24. Come se aduna la massa de le zente « francese et nostre venute per andar a la expugna-tion de Manferdonia, dove par dentro siano 2000 fanti, et hanno 6 pezi de arlellaria ma poea polvere, et non ben d’acordo col castellali per causa de zelosia de cerle soe fiole. Scrive, la massa se fa a San Lonardo ; sarà el signor Camillo Orsini con 1300 fanti et 400 cavalli. Item, scrive lieti pratica col castejan eie. Item, sopra la sua fede hauto for-m'enli fa far biscoli per l’armada, et zà ne ha anca falto far 50 miera et altre particularità, ut in Ut-ter is. Io lettere da Orvieto, di 26, per uno messo del Cardinal novo Corner. Come Luni a di... . el Papa havia publicà in concistorio Cardinal el reverendissimo Cornelio, et datoli titolo sancti Pan-cratii .... cardinal, et li manda il capello per uno suo .... nominalo Nicolò de Medici. Et per lellere de domino Alvise Lippomano, par l’arzive-scovo de Spalalo suo fratello è zonto lì, con pro-mission al Papa, dando la camerlengaria a esso reverendissimo Corner, darli ducati 30 milia. Item, come è lell^e di Roma del cardinal Campeze legato, esser lì venuto uno roinan domino Stephano Porcaro vien de Napoli, dice el cardinal Colonna era stà preso, el qual sopra una fregata passava ad Ischia a far tornar a Napoli el marchexe del Vasto che amazò quel fiol del conte de Polentia. Item, che Lulrech a dì 21 era entralo in Napoli coi gran ocision de spagnoli; ma tal nova non se crede. Item, el Papa fava 400 fanti per mandarli a Roma, perchè Sara Colonna con 70 cavalli et 700 fanti feva danno fin su lo porte de Roma. Item, come quelli erano in Viterbo partivano per Siena ; et il Papa se dice andarà a Viterbo; et sono qui hora 14 cardinali. Da poi disnar, fo Pregadi et ordinà Conseio di 226 X con la Zonta. Da Vicenza, di sier Zuan Antonio da chà Taiapiera capitanio, di primo, vene lettere, di hore 24. Come hozi, per diversi advisi conformi ho, che heri mallna gionsero a Trento 1000 fanti et 400 cavalli borgognoni, et che Luni proximo die gionger el resto de lo1 exercilo per aviarse verso Verona, parte per la Val de Lagre, et parte per Val de Rendena, che è dove caloruo l’altra volta, et per quanto si ha vengono a danni de la Illustrissima Signoria .et per stringer Verona ; et a Trento pur cargavano 28 pezi de arlellaria da baller, et fanno conzar la strada de Val de Lagre dove la è cativa. Fo lecto uno aviso de uno sialo a Brunich, et el suo reporto in consonanlia de li altri, et zenle assà preparate etc. Di sier Alvise Pixani proveditor zeneral, et sier Piero da chà da Pexaro procurator,