675 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 676 Soranzo Maffio, qu. Zaccaria, 68. » Pietro, qu. Giovanni, qu. Vettore, 58, 430, 567. » Vettore, fu savio agli ordini, provveditore in Trani, qu. Maffio, qu. Vettore cavalie re e procuratore, 66, 105, 212, 253, 286, 313, 314, 335, 366, 448. » Vettore, qu. Giovanni, qu. Nicolò, qu. Vettore cavaliere e procuratore, 263. Soria (de) Lopez, spagnuolo, 491. Spada (dalla) Bartolomeo, cittadino veneziano, qu. Graziadio, 361. Sovergnan, v. Savorgnan. Spagna (di) armata, 152, 194, 241, 348, 319, 381, 382, 385, 386, 388, 389, 391, 415, 466. Spagnoli, fanti e genti d’armi in Italia (esercito cesareo), 12, 13, 17, 24, 50, 51, 66, 71, 73, 80, 86, 87,88, 97, 123, 124,127, 128, 129, 131, 133, 140, 156, 157, 183, 191, 202, 203, 209, 212, 215, 249, 260, 266, 267, 273, 275, 277, 279, 280, 303, 301, 305, 307, 334, 336, 337, 339, 348, 350, 351, 353, 360, 364, 370, 384, 393, 401, 411, 439, 444, 450, 494, 503. Spalato (di) arcivescovo, v. Corner Andrea. Speciani [Spiciale, Spitiano, Spiciano) Giovanni Battista, dottore, milanese, 72, 152, 191, 201, 302. Sperandio, contestabile al servizio dei veneziani, 504. Spiciano, v. Speciani. Spin Antonio, pelliciaio (varoter) a Venezia, 555. Spinelli Francesco, capo di archibusieri al servizio dei veneziani, 144, 182, 371, 490. Spinello Ferrante, duca di Castrovillari, protonotario del regno di Napoli, 167. Spineta (?) marchese, capitano nell’ esercito imperiale, 422. Spiriti Cristoforo, vescovo di Cesena, 370, 373, 374, 414. Spissa (dalla) Giuliano, 494. Spitiano, Spiziano, v. Speciani. Squillace (Squilaze) (di) principe, v. Borgia Francesco. Stadion (de) Cristoforo, vescovo di Augsburg od Augusta, 244. Stafer Giorgio, capitano svizzero, 157. Stafileo Giovanni Lucio, vescovo di Sebenico, 77, 78. Stampa Massimiliano, conte di Melzo, (di) moglie, 450, 451. Stefani (di) Giovanni, padrone di nave, 554. Stefano N. N., 461. Stella Alvise, fabbricante di coperte (coltrer) a Venezia, 555. Stiano o Stigliano (di) principe, v. Carafa Antonio. Stich, v. Sitich. Stigliano (di) principe, v. Carafa Antonio. Stringer, v. Sitich. Strofor, v. Traundsdorf. Strozzi, casa nobile di Firenze, Strozzi Carlo, 553. » Leonardo, 553. Stuart Roberto, conte di Beaumont le Roger, signore di Aubigni, 481, 534. Stuffa (dalla) Giovanni, gentiluomo fiorentino, 390. Sugana (de) Giovanni Giacomo, trivigiano, 553. Sulmona (di) principe, v. Lannoys (Je) Carlo. Summa (di) duca, v. Sanseverino Alfonso. Surian, casa patrizia di Venezia. » Agostino, qu. Michele, 297. » Antonio, dottore e cavaliere, oratore alla re pubblica fiorentina, eletto podestà a Bergamo, qu. Michele, 26, 28, 17, 68, 75, 93, 11«, 128, 156, 201, 213, 260, 287, 297, 326, 329, 354, 403, 531, 546. Suriano (di) conte, v. Carafa Ferrante. Svizzeri cantoni, 65, 157, 165, 257. » cantoni della lega grigia, 80, 101, 157, 165, •178, 206, 235, 257, 300, 301, 318, 312, 394. » soldati di ventura, 106, 139, 201, 217, 221, 227, 234, 299, 312, 330, 381, 501. Szapolyai Giovanni, voivoda di Transilvania, v. Ungheria (di) re. Tadino Gabriele, da Martlnengo, cavaliere gerosolimitano, priore di Barletta, 378. Tagliapietra (da cà), casa patrizia di Venezia. )> » Bernardino, dei X savi sopra le decime, qu. Nicolò, 10, 56. » » Francesco, fu provveditore ge- rale in Dalmazia, fu rettore e provveditore a Cattaro, qu. Andrea, 216, 507, 508. » » Giovanni, fu vicesopracomito, qu. Bartolomeo, 271. » » Giovanni Antonio, capitano & Vicenza, qu. Bernardino, 19, 90, 113, 116, 150, 154, 187, 196, 209, 220, 259, 268, 269, 276, 285, 287, 288, 298, 303, 306, 313, 314, 323, 328, 329, 336, 356,363,370, 371, 376, 393, 396, 397, 402, 403, 414, 419, 425, 428, 437, 461, 484, 515, 517. » » Girolamo dottore, qu. Quintino, 54. » » Girolamo, qu. Alvise, 353. » » Sebastiano, dei XL al criminale, qu. Nicolò, 58, 556. Taglie (Taje) (dalle) Sebastiano, scrivano all’ ufficio sopra le biade, qu. Nicolò, 361. Tajapiera, v. Tagliapietra. Talenti Lodovico, cittadino veneziano, 555.