015 INDICE DEI NOMI DI PEBSONE E DI COSE Barbarico Zaccaria, fa ufficiale all’ armamento, qu. Francesco, 265. » Santo, avvocato, figlio naturale del qu. Pietro Francesco, qu. Serenissimo principe, 22", 427, 553. Barbaro, casa patrizia di Venezia. » Almoró, savio agli ordini, di Alvise, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 146, 149, 172, 174, 264, 270, 305, 314. » Alvise, fu capo del Consiglio dei X, della Giunta, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 54, 246, 255, 319, 330, 559 » Antonio, podestà a Brescia, di Francesco, qu. Antonio, 25, 125, 276, 279, 459. * Cornelio, di Alvise, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 57, 373. » Daniele, capitano a Verona, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 19, 153, 172, 187, 189, 280, 292, 320, 323, 330. » Giacomo, auditore nuovo e sindaco in terraferma, qu. Alvise, 5, 100, 162. » Giovanni Battista, provveditore in Asola, qu. Francesco, 448, 518. » Girolamo, provveditore a Peschiera, di Lorenzo, 438, 481. » N. N., di Daniele, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 280, 292. » Pietro, fn podestà ad Isola, qu. Alvise, 263, 271. » Zaccaria, fu pagatore nell’ esercito, fu vice-eopracomito, di Daniele, qu. Zaccaria cavaliere e procuratore, 57, 145,-264, 351, 353, 428, 437, 451. Barbaro Nicolò (cittadino), capitano del lago di Garda, 24, 36, 67, 101, 104, 108, 117, 135, 153, 165, 179, 189, 207, 213, 214, 225, 228, 237, 247, 250, 251, 257, 258, 262, 267, 268, 269, 280, 292, 299, 300, 312, 371, 379, 404, 416, 423, 449, 472, 476, 482, 506, 51«, 511, 530, 510. Barbo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, fu rettore all’ ufficio delle Cazude, qu. Giovanni, 249. » Gabriele, podestà e capitano a Bassano, qu. Pantaleone, 44, 61, 124, 128, 136, 154, 186, 253, 260, 296, 298, 353, 363. » Giovanni, fu cap» dei XL, qu. Benedetto, qu. Marco, 58, 146, 264. » Giovanni, fu dei XL al civile, di Alvise, 265, 271. » Marco, rettore e provveditore a Cattaro, 160, 543. Bardolino Alvise, dottore, 555. Bari (di) arcivescovo, v. Merino. » » duchessa, v. Polonia (di) regina. Barocio Giovanni, v. Barozzi. Barozzi, casa patrizia di Venezia. Barozzi Alvise, dei X savi sopra le decime, qu. Angelo, 562. » Antonio, qu. Francesco, 130. » Giovanni (erroneamente Antonio) ecclesiastico, qu. Francesco, 67, 126, 129, 130, 131, 132, 133, 145. Bartolomìo signor, v. Alviano. Basadonna (Baxadona), casa patrizia di Venezia. » Alessandro, qu. Pietro, 264. » Alvise, qu. Alvise, 57. » Andrea, qu. Filippo, 866, 566. » Antonio, dei XL al criminale, qu. Pietro, 58, 331, 353. » Filippo, qu. Alvise, 56. b Giovanni, dottore, luogotenente nella Patria de! Friuli, di Andrea, 13, 38, 42, 60, 65, 73, 74, 75, 80, 87, 93, 94, 136, 141,158, 182, 183, 185, 210, 220, 221, 235,272,291,308, 341, 357, 417, 418, 501, 513, 532. Bath (di) vescovo, v. Clerk. Bathiani Francesco, bano di Croazia, 121, 122. Baviera (di) duca, Guglielmo, 99,244,325,372, 450. Baxadona, v. Basadonna. Bay arde Gilberto [Eltlu), segretario di Stato, oratore del re di Francia all’ Imperatore, 10, 248. Beigioioso (di), famiglia magnatizia di Milano (Bar-biano). » » Lodovico, 16, 17, 120, 202, 266, 429, 444, 445, 447, 476. Bellay (du) Giovanni, vescovo di Bajonne, oratore di Francia in Inghilterra, 76. Belli (di) Bello, da Forll, capo di fanti al servizio dei veneziani, 261, 371, 441, 443, 444, 490, 514, 517, 530. Beltrame, v. Beltran. » (di) Giovanni, spagnuolo dimorante a Venezia, 554. Beltran (Beltrame) Beatrice, contessa di Mesagne (Mi-gianie), 170. Belzoioso, v. Beigioioso. Bembo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, qu. Lorenzo, 56. » Alvise, fu provveditore degli stradiotti, qu. Paolo (erroneamente qu. Giorgio), 246. » Alvise, savio agli ordini, qu. Giovanni Battista, 57, 147, 172, 337, 338, 424. » Antonio, fu capo del Consiglio dei X, savio sopra la mercanzia e navigazione, dei Pregadi, qu. Girolamo, 54, 79, 103, 559. » Bernardo, qu. Alvise, da santa Maria Nuova, 147. » Domenico, de’ Pregadi, qu. Tomaso, 561. » Giovanni, sopracomito, di Alvise, 274. » Giovanni Matteo (erroneamente Giovanni Maria), Capo dei XL, qu. Alvise, 25, 29, 41, 58,63,79,84, 115, 127, 129, 146, 162, 265.