627 INDICE DEI NOMI DI PEItSONE E DI COSE 628 Colonna Pompeo, vescovo di Rieti, cardinale prete del titolo dei santi Apostoli, qu. Girolamo, 28, 270, 336, 3i8, 349, 350, 354, 359, 360, 389, 391, 406, 412. » Prospero (ricordato), 421. » Prosperetto, signore di Cave, figlio di Giordano duca di Marsi, 416, 421, 439. » Sciarra {Sara), naturale del qu. Fabrizio, 35, 336, 341, 359, 390, 416, 421, 439. » Scipione, vescovo di Rieti, qu. Marcello, 390. » Vespasiano, duca di Traetto,' qu. Prospero, 166, 359, 421. » Vespasiano (di) vedova, Giulia di Lodovico Gonzaga da Bozzolo, 359. Colorilo (da) Alessandro, contestabile al servizio dei veneziani, qu. Giannone, 330. Colpano Tommaso, dottore, oratore a Venezia della comunità di Verona, 20. Cornino, uomo d’armi del marchese di Mantova, 140. Como (da) Battista, qu. Marc’ Antonio, esploratore, 282. Concordia (di) vescovo, v. Argentino. Condaiani (di) conte, v. Marnilo. Contarini, casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu patrono di una galea di Barbaria, di Marc’Antonio, 265. » Alessandro , fu capitano delie galee di Barbaria, qu. Andrea, qu. Pandolfo, 331, 353, 499. » Ambrogio, fu camerlengo del Comune, qu. Andrea, da san Felice, 145, 262, 270, 314. » Antonio, fu podestà a Vicenza, qu. Carlo, 306. » Antonio, qu. Gentile, qu. Andrea procuratore, 146. » Bernardo, qu. Teodosio, 57, 564. » Bertuccio, capitano delle galee di Alessandria, qu. Andrea, 53, 62, 311, 331. » Carlo, provveditore generale, di Panfilo, 60, 90, 93, 101, 103, 101, 117, 134, 135, 143, 153, 154, 160, 178, 181, 190, 208, 213, 214, 218, 220, 235, 2U7, 243, 259, 268, 269, 280, 281, 282, 285, 292, 293, 296, 297, 305, 312, 313, 314, 315, 318, 320, 321, 323, 332, 342, 353, 356, 362, 363,365, 371, 874, 388, 40i, 408,414, 417, 423, <.25, 428, 436, 437, 444, 449, 450, 459, 462, 463, 469, 474, 477, 480, 481,485,490, 496, 500, 502, 514, 517, 530, 532, 535, 538, 545, 546. » Dionisio, qu. Andrea, 568. » Domenico, di Marc’Antonio, da san Felice, 263. » Domenico, consigliere, qu. Mafflo, 172, 174, 840, 453, 498, 557. Contarini Fantino, qu. Paolo, 563. » Federico (Ferigo), qu Ambrogio, 57, 5G6. » Federico (Ferigo), qu. Giovanni Alvise, 57, 252. » Francesco, fu capitano delle galee di Barbaria, qu. Alvise, 499. » Francesco, qu. Zaccaria cavaliere, 351, 565. » Gaspare, della Giunta, oratore al Papa, qu. Alvise, 55, 305, 364, 392, 399, 405, 424, 470, 479, 500, 501, 530, 559. » Giorgio, fu provveditore sopra gli estimi, qu. Lorenzo, 270. » Giovanni da Londra, fu podestà a Vicenza, de’ Pregadi, qu. Alvise, qu. Bertuccio procuratore, da santa Giustina, 55, 160, 179, 245, 307, 561. » Giovanni, provveditore dell’ armata , di Marc’ Antonio, detto Cazadiavoli, 127, 281, 294, 337, 340. » Giovanni, qu. Alvise, da sant’ Agostino, 249. » Girolamo, provveditore sopra le camere, qu. Taddeo, 55, 356, 560. » Giulio, dal Zaffo, provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Giorgio cavaliere, 564. » Giusto, provveditore al Sale, qu. Lorenzo, qu. Giorgio, 560. » Lorenzo, dei Pregadi, qu. Antonio, 55, 559. » Marc’Antonio, dalla Pallada, avogadore del Comune, qu. Andrea, 54, 62, 67, 103, 112, 127, 159, 102, 352, 462, 524, 563. » Marc’ Antonio, fu savio a terraferma, qu. Michele, 160, 245, 507. » Marc’ Antonio, qu. Alvise, 179. >/ Marco, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 58. » Marco, fu provveditore a Peschiera, sindaco, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 499, 543. » Marco, qu. Zaccaria cavaliere, 295, 296. » Marino, qu. Bartolomeo, 57. » Natalino, fu de’ Pregadi, provveditore sopra le fabbriche di Padova, qu. Lorenzo, 146. » Natalino, fu provveditore al Sale, de’Pre-gadi, qu. Girolamo, qu. Stefano procuratore, 38, 59, 102, 558. » Pandolfo, patrono di nave, 248. » Paolo, qu. Zaccaria cavaliere, 351. » Pietro, fu avogadore del Comune, qu. Alvise, 59, 560. » Ruggiero, fu ufficiale alle Ragioni vecchie, provveditore sopra la sanità, qu.