INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE Abbondio Agostino, cancelliere a Venezia di Janus Fregoso, 110, 119, 203, 222, 416, 447. Accia (Azia) (d’> Giovanni Bernardino, conte di Noja, 169. Accursio Cesare, canonico di Acerra, 279. Acquaviva d’Aragona, casa nobilissima nel regno di Napoli. » » Andrea Matteo, duca d’Atri, 167. » -> Bellisario, duca di Nardò, (Ari- rito), 167. » » Giovanni Antonio Donato,con- te di Gioia, 169. » » Giulio Antonio, marchese di Bitonto, conte di Conversano, 167, 169, 301, 339. Acquino, v. Aquino. Adda (d’J Girolamo, milanese, 555. Adorno, famiglia principale e fazione di Genova, 152, 284, 292, 315. « Antoniotto, conte di Rende, fu doge di Genova, 169, 197, 201, 206, 462, 486, 505, 517, 536. » N. N., 197. Adriano cardinale, v. Castelli. Aemilianus, v. Miani. Afflitto (d’) Giovanni Vincenzo, conte di Trivento, 169. Agnello (dall’) Benedetto, agente del marchese di Mantova presso l’esercito dei veneziani, 533. Aiello (di) conte, v. Siscar Alfonso. Aierbo (d’) Michele, conte di Simari, 169. Airola (di) conte, v. Carafa Giovanni Vincenzo. Alarchon (d’) Ferdinando (Archon) capitano spagnolo, 86. Albanese Giannino, contestabile al servizio dei veneziani, 97. » Teodoro, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 36, 38. I Diarii di M. Sanuto. — Tom XLVU. Alberti (Alberto), casa patrizia di Venezia. »> Antonio, qu. Giacomo, 57. » Francesco, de’ Pregadi, qu. Antonio, 566. Alberti (di) Girolamo, segretario ducale veneziano, 426. Alberto signor, v. Pio Alberto. Aldobrandini (Aldovrandino) Pietro Msria, di Ravenna, contestabile al servizio dei veneziani, 182, 472, 474, 490, 493. Alessano (di) contessa, v. Balzo (del) Antonicca. Aliano (di) conte, v. Caraffa Antonio. Aiife (Aliffi) (di) conte, v. Garlon. Alonzo, capo di cavalli leggieri, 23. Altavilla (di) conte, v. Capua (di) Loise. Alvarotto Giacomo dottore, padovano, consigliere del duca di Ferrara e suo oratore a Venezia, 52, 62, 123, 128, 191, 209, 210, 213, 217, 220, 242, 248, 258, 269, 281, 295, 296, 312, 361, 365, 392, 417, 471, 480, 484, 513, 533, 546. Alviano Bartolomeo (ricordato), 41, 285. Alvito (Oliveta) (di) conte, v. Cardona (de) Ferdinando. Amalfi (di) duca, v. Piccolomini Alfonso. Ambrogio N. N , conte, luogotenente del duca d’Ur-bino presso l’esercito veneziano in Lombardia, 322. Amelie (di) duca, v. Piccolomini Alfonso. Andrea (d’) Girolamo, cittadino veneziano, 553. Angioina, fazione di Napoli, 107. Annibaie cartaginese (ricordato), 230. Antioco re (ricordato), 230. Antonio signor, v. Leva (de) Antonio. Aquino (d’) Lanzalao, marchese di Quarata, 167, 212. Ara (de) Francesco, banchiere, 491. Aragona (di) reggente la cancelleria del regno, 469. » (d!) Ferrante, duca di Montalto, 167. Arciduca, v. Austria (di) Ferdinando. Arco (d’) conti, nel trentino. » Giovanni Battista, 353. » Girardo, 44, 45, 62, 150, 151, 184, 214, 219, 220, 224, 228, 235, 237, 245, 217, 39