30 IL CONFLITTO EUROPEO misure più violenle: si arrestavano famiglie intere di operai e borghesi con i loro bimbi c le donne, e per le strade le pattuglie facevano la ronda incessantemente. Nel castello imperiale le reclute alsaziane erano percosse coi calici dei fucili: nessuna punizione era giudicata sufficiente per chi aveva osato comunicare ai giornali francesi l’insulto alla Francia. La Francia non poteva dimenticare i vincitori di Sedan; la Francia agognava alla suprema rivincita, e se lo spirito di un popolo bastasse da solo a spingere alla guerra e alla vittoria, oggi in cui non si combatte più soltanto con gli entusiasmi popolari, tutto il popolo francese non dall’anno scorso ma da molti anni sarebbe corso alla frontiera per combattere e per trionfare. Di ora in ora, di giorno in giorno, ai sudditi della Repubblica, dal 1871 in poi, non è mai sfuggito nessun fatto che potesse valere in qualche modo ad aizzare gli animi contro l’impero tedesco: una frase di Guglielmo o un libro del Kronprinz, come una nuova nave da guerra impostata o un accordo qualsiasi con una Potenza europea, servivano sempre ugualmente bene ad aizzare il fuoco che covava e che sviluppava mille e mille scintille. Sulla tomba di Turenne, nel duomo superbo degl’invalidi dove riposano anche le ossa del vinto di Waterloo, una breve iscrizione è slata per anni monito perenne ai francesi. Ancor oggi IL CONFLITTO EUROPEO 31 essa spicca frammezzo a una corona di quercia che adorna il sepolcro del maresciallo di Francia, il bel visconte de La Tom- d’Auver-gne: — Bisogna — dice l’epigrafe — che nessun guerriero riposi in Francia fino a quando vi sia un tedesco in Alsazia. — Ed ogni giorno, per anni e anni, il monito è stato riletto da mille occhi, ripetuto da tutte le bocche. L’Alsazia conquistata dal primo granatiere di Francia, del fiero rivale del gran Condé, è ancor oggi tedesca. Ci sono tedeschi in terra alsaziana, ce ne sono in terra francese. E sono molti, e si sono aggrappati al suolo invaso. ’La città dell’a/inée terrible, che vide nascere Turenne, aspetta ancora.... Sedan non è stata vendicala.