IImco, • metter fiducia nell’Onnipoten-Ujtpromettendo fervorosamente un lem-j o »olito a Cristo Redentore da innal-ut* oell’isola della Giudecca, al cessare deldetoltitote flagello, a visitare il quale h dovesse portare il doge e il senato in perpetuo uell'anniversario del giorno io di 1« città sarebbe stata allatto libera dall» pestilenza. E voltosi alla ss. Vergiate cui nascimento in quel dì si onorava, ckamavalaa farsi riconciliatricecoldivin «oKigliojchiamava pure adintercedere il l Evangelica protettore particolare e pn.ap.1« de’ veneziani, coll' aiuto del avean essi spiegato ne' più remoti pura le vittoriose loro insegne, e sotto il ati patrocinio viveva e respirava Venezia. Era lotto in cielo esaudita la prece, ed ■ivotoera accolto. Imperocché nel susseguente giorno, 4 soli nomi di estinti ventano notificali; e progressivamente andò rimettendo sempre più del suo furore la prtlt.e l'afflitta città cominciò alquan-l»a (espirare. Indicoll'avanzar dell’ in-v«t»o il morbo proseguì a mitigare in mo-*>,€** il (fi 5 dicembre 1576 potè dirti dopo essersi piante circa 51,000 ’illune, fra le quali un Tiziano I di 99 an-*• Sul numero delle vittime si può anco ’«Je.i il a. 7 del § XV111. A prevenire che »• rinnovasse nella primavera, si ri-